Laboratorio di Lingua Sarda "on line" dal 3 dicembre

Pubblicato il 23 novembre 2021 • Cultura

La Provincia del Sud Sardegna nell’ambito del progetto "Prosecuzione della sperimentazione linguistica" informa che, ai sensi della legge nazionale n. 482/99 “Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche storiche" e della L.R 22/2018, sarà attivato un Laboratorio di Lingua Sarda che si svolgerà "on line" e inizierà  il 03 Dicembre sulla piattaforma Zoom. Il Laboratorio avrà una durata di 30 ore suddivise in 15 lezioni da 2 ore ciascuna.

Locandina Lingua Sarda

Il Laboratorio è gratuito e aperto a tutti, ma potrà essere attivato solo se si raggiunge la quota minima di 20 iscritti.

I moduli per l’iscrizione si possono scaricare dal sito www.limbasardasudsardigna.it e si dovranno inviare compilati per e-mail a carla.asunis@gmail.com entro il 30 Novembre 2021.

Calendario delle lezioni:

  • Venerdì 03 Dicembre 2021 h. 17.00-19.00
  • Lunedì 06 Dicembre 2021  h. 17.00 - 19.00
  • Venerdì 10 Dicembre 2021 h.17.00 - 19.00
  • Lunedì 13 Dicembre 2021 h. 17.00 - 19.00
  • Venerdì 17 Dicembre 2021 h. 17.00 - 19.00
  • Lunedì 20 Dicembre 2021 h. 17.00 - 19.00
  • Lunedì 03 Gennaio 2022 h. 17.00 – 19.00
  • Venerdì 07 Gennaio 2022 h. 17.00-19.00
  • Lunedì 10 Gennaio 2022  h. 17.00 - 19.00
  • Venerdì 14 Gennaio 2022 h.17.00 - 19.00
  • Lunedì 17 Gennaio 2022 h. 17.00 - 19.00
  • Venerdì 21 Gennaio 2022 h. 17.00 - 19.00
  • Lunedì 24 Gennaio 2022 h. 17.00 - 19.00
  • Venerdì 28 Gennaio 2022 h.17.00 - 19.00
  • Lunedì 31 Gennaio 2022 h. 17.00 - 19.00

BandieraDella Sardegna

Sa Províntzia de su Sud Sardigna in s’àmbitu de su progetu "Sighidura de sa sperimentatzioni linguística", fait sciri ca, cunformas a sa L. 482/99 "Normas in matéria de amparu de is minorias linguísticas stóricas", e a sa L.R 22/2018, s’at a ativai unu Labboratóriu de Língua Sarda, po imparai a chistionai, ligi e scriri, chi si fait in-línia e cumintzat su 03 de Meseidas in sa piataforma Zoom. Su Labboratóriu durat 30 oras pratzias in 15 letzionis de 2 oras donniuna.

Su labboratóriu est a indonu e podint partecipai totus, ma no inghitzat chi no si sódigat assumancu su númeru mínimu de 20 iscritus.

Is mollus po s’iscriri si podint scarrigai de su giassu www.limbasardasudsardigna.it e si depint mandai cumpilaus cun d-una e-mail a carla.asunis@gmail.com aintru de su 30 de Donniasantu 2021.

Calendàriu de is letzionis:

  • Cenàbara su 03 de Meseidas 2021 h. 17.00-19.00
  • Lunis su 06 de Meseidas 2021  h. 17.00 - 19.00
  • Cenàbara su 10 de Meseidas 2021 h.17.00 - 19.00
  • Lunis su 13 de Meseidas 2021 h. 17.00 - 19.00
  • Cenàbara su 17 de Meseidas 2021 h. 17.00 - 19.00
  • Lunis su 20 de Meseidas 2021 h. 17.00 - 19.00
  • Lunis su 03 de Gennaxu 2022 h. 17.00 – 19.00
  • Cenàbara su 07 de Gennaxu 2022 h. 17.00-19.00
  • Lunis su 10 de Gennaxu 2022  h. 17.00 - 19.00
  • Cenàbara su 14 de Gennaxu 2022 h.17.00 - 19.00
  • Lunis su 17 de Gennaxu 2022 h. 17.00 - 19.00
  • Cenàbara su 21 de Gennaxu 2022 h. 17.00 - 19.00
  • Lunis su 24 de Gennaxu 2022 h. 17.00 - 19.00
  • Cenàbara su 28 de Gennaxu 2022 h.17.00 - 19.00
  • Lunis su 31 de Gennaxu 2022 h. 17.00 - 19.00

Documenti disponibili