Restauro e valorizzazione patrimonio architettonico rurale
RAS: restauro e valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico rurale. Avviso per la presentazione domande di investimento.
La R.A.S. ha infatti recentemente pubblicato un Avviso pubblico per la concessione di contributi finalizzati alla realizzazione di interventi di restauro e valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico.
La somma, a valere sul PNRR, a disposizione per interventi da realizzare nella Regione Sardegna è di Euro 24.145.121,99 euro e l’importo del finanziamento massimo per singolo intervento è di Euro 150.000.
Possono presentare domanda di finanziamento
Persone fisiche e soggetti privati profit e non profit, ivi compresi gli enti ecclesiastici civilmente riconosciuti, enti del terzo settore e altre associazioni, fondazioni, cooperative, imprese in forma individuale o societaria, che siano proprietari, possessori o detentori a qualsiasi titolo di immobili appartenenti al patrimonio culturale rurale (sono dunque esclusi gli Enti Locali)
Saranno dunque ammissibili anche progetti che intervengano su beni del patrimonio architettonico e paesaggistico rurale di proprietà pubblica, dei quali i soggetti privati e del terzo settore abbiano la piena disponibilità, con titoli di godimento di durata pari almeno a 5 anni successivi alla conclusione amministrativa e contabile dell’operazione finanziata, mantenendo i vincoli di destinazione per analoga durata.
Saranno oggetto dell’intervento
edifici storici produttivi, abitativi o religiosi (a titolo di esempio casali, masserie, case coloniche, stalle, mulini, frantoi, chiese rurali, edicole votive, etc.)
Con tali contributi, la Regione Sardegna mira a preservare i paesaggi rurali e storici attraverso la tutela di beni della cultura materiale e immateriale e la promozione di iniziative e attività legate ad una fruizione turistico-culturale
sostenibile, dando valore alle tradizioni e alla cultura locale.
Per la presentazione delle domande
i soggetti richiedenti dovranno utilizzare, a pena di esclusione, la modulistica disponibile sul sito istituzionale della Regione Autonoma della Sardegna, rinvenibile nella sezione “bandi e gare” della Direzione Generale dei Beni culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Ulteriori informazioni ed il bando e gli allegati possono essere reperiti nella pagina web dedicata.
Il 2 Maggio alle 11,00 si terrà un webinar informativo, che verrà trasmesso sulla pagina facebook della Regione Autonoma della Sardegna, per approfondire i contenuti dell’Avviso e illustrare l’applicativo informatico che dovrà essere utilizzato per presentare la domanda.
Documenti disponibili
- Regolamento per l’accesso e l’utilizzo del Portale per il Fondo Architettura Paesaggi Rurali [file.pdf]
- Guida per l'utilizzo del Portale Fondo Architettura Paesaggi Rurali [file.pdf]
- Comunicato contenente il link per l'accesso alla pagina dedicata per la presentazione della domanda [file.pdf]
- Determinazione n. 708/8586 del 12/04/2022 - Approvazione avviso pubblico [file.pdf]
- Avviso pubblico [file.pdf]
- Allegati [file.zip]