Ultimo giorno del 2020, gli auguri del Sindaco per l'anno nuovo.

Pubblicato il 31 dicembre 2020 • Comune

Cari Concittadini e Concittadine

Scrivo questo breve messaggio, alla fine di questo terribile 2020, in molto diverso dai tradizionali e festosi  auguri istituzionali ai quali eravamo abituati.

Evito il consueto comunicato sulla situazione dell’epidemia risparmiandovi, almeno per oggi, le tabelle e i grafici sui numeri dicendo semplicemente che la situazione a livello locale è stabile da diversi giorni e non vi sono variazioni rispetto all’ultimo comunicato. Un pensiero particolare va comunque alle numerose famiglie costrette alla quarantena nell’auspicio che escano da questa situazione in pochi giorni con la guarigione, o meglio con la negativizzazione, dei propri cari.

In questi lunghi mesi di apprensione mi sono trovato mio malgrado ad assumere spesso delle decisioni non certo popolari, ho subito innumerevoli attacchi anche personali per quello che ho dovuto fare come autorità locale e anche solamente per quello che ho detto. Ne ho sofferto, ma ho capito e accettato tutto nella consapevolezza che la tensione, la preoccupazione e anche la paura della malattia o delle difficili condizioni economiche, giustifichi lo stato d’animo delle persone. Qualunque decisione ho assunto è stata presa comunque nell’interesse generale e allo scopo di contribuire alla sconfitta del virus.

Le prospettive per il nuovo anno, grazie all’avvio della campagna di vaccinazione a livello globale, e pur nella consapevolezza che probabilmente per qualche mese si dovranno stringere ancora i denti,  ci mettono in una prospettiva di maggior fiducia.

Il primo augurio che voglio fare è per gli studenti, vogliamo fortemente che tutti, dall’asilo all’università, possano tornare a frequentare nelle aule, non si può pensare che l’esperienza scolastica sia vissuta senza quei momenti di crescita, di confronto e di condivisione che la arricchiscono e che contribuiscono, assieme allo studio, a formare i cittadini del domani.

Auspico poi che quanto è successo possa aver suscitato nelle persone un rinnovato interesse per la qualità della vita e per una serie di valori, che in lunghi anni di carrierismo e di visione individualistica delle cose è stato messo in secondo piano. Cose importanti, che molti di noi non vedevano bene a fuoco, sono finalmente percepite per il loro vero valore. Parlo della libertà di incontrarsi, di viaggiare, di godere della  natura, di andare a scuola, dell’importanza della salute, del valore della famiglia, di poter fare sport etc... solo quando ci è stato impedito ne abbiamo capito a fondo l’importanza.

Ora  spero che presto, quando sarà tutto finito, questi valori  rimangano e diventino patrimonio di tutti per una società più giusta, più attenta verso i più fragili, meno egoistica e più solidale.

Concludo augurando ai guspinesi di poter vivere un 2021 di ripresa sociale ed economica, di tanti momenti lieti assieme a parenti e amici, di occasioni festose, in salute e serenità.

Porgo i più cari Auguri di Buon Anno e aggiungo un virtuale abbraccio a tutti voi.

 

Il Sindaco

Giuseppe De Fanti