Descrizione
Il festival che intreccia memoria, arte e musica tra gli edifici industriali delle Miniere di Montevecchio, per riscoprire la bellezza come forma di resistenza.
Il piazzale Anglosarda, ex officine, torneria, sala modelli e piccalinna – ospiteranno anche quest’anno, più vivi che mai, gli eventi in programma dal 1 al 3 agosto concerti, spettacoli teatrali e intrattenimento nei luoghi che per oltre un secolo e mezzo sono stati un riferimento tra i più importanti d’Europa per l’attività estrattiva: le Miniere di Montevecchio.
Si apre venerdì 1 agosto con lo spettacolo 4/3/1943…LUCIO DALLA!, un viaggio di musica e parole nella storia di uno dei più grandi cantautori italiani. L’attore CESARE BOCCI racconterà la grande storia del cantautore bolognese affiancato dalle raffinate citazioni musicali dell’Orchestra da Camera Saverio Mercadante, diretta dal Maestro Rocco Debernardis.
Il 2 agosto VINICIO CAPOSSELA presenta SIRENE | Richiami, Emergenze e affioramenti.
Artista unico nel panorama del cantautorato italiano, sei targhe Tenco e premio alla carriera, Vinicio Capossela presenterà il suo nuovo concerto “Sirene” che anticipa con queste parole: “Siano esseri mitologici o concreti apparecchi acustici, le sirene sono sempre un richiamo, un segnale d’emergenza. .... Un percorso mosso dalla ferma speranza che all’immersione segua l’emersione, e dalla convinzione che in un momento partecipato come un concerto, la bellezza e la giustizia ricongiunte nel canto possano essere una guida per tornare a riveder le stelle.”
Si chiude il 3 agosto - data unica ed esclusiva in Sardegna – con il concerto dei CASINO ROYALE – Fumo, una delle band più importanti per la musica “alternativa” italiana che, come un’araba fenice, rinasce ogni volta dalle proprie ceneri guardando avanti, consapevoli della strada fatta e della vita vissuta ogni giorno fuori dal contesto artistico musicale.
Affermatisi come una delle formazioni più originali della scena italiana, quest’estate il collettivo guidato da Alioscia Bisceglia calcherà i palcoscenici dei più importanti festival italiani per presentare dal vivo FUMO, nuovo lavoro uscito per Asian Fake lo scorso 23 maggio.
Un racconto sonoro dove le parole descrivono gli scenari attuali raccontando scontri, dualismi esasperati, ansie, pericoli e relazioni tra singoli e gruppi che portano ancora una volta, infine, a voler affidarsi all’“ottimismo della volontà". Fermarsi, osservare, riflettere e capire come agire e battersi per un cambiamento, uscendo dalla nebbia che rende questo universo di singoli cieco e intossicato dal "FUMO" che ci circonda.
Accanto ai tre eventi principali, la musica in vinile del dj set Paul Verosi; “I Calippi”, i trampolieri diventati uno dei simboli di Guspini che apriranno il concerto di Vinicio Capossela; gli artisti Gionata Feuer Frei e Fabio Phoenix che, prima del concerto dei CASINO ROYALE saluteranno il pubblico del Festival con uno spettacolo di fuoco, luce e scintille; due incontri-laboratori gratuiti rivolti a bambini/e curati dall’Associazione Incoro ~ Festival Bimbi a Bordo.
Di seguito il programma dettagliato:
PROGRAMMA
1 agosto
- h 19.00 | Ex Officine
Come alberi (da 5 anni)
Incontro-laboratorio a cura dell’Associazione Incoro ~ Festival Bimbi a Bordo - Max 20 partecipanti - Prenotazioni all’e-mail: ass.incoro@gmail.com
Ingresso libero - h 19.30 | Piazzale ex Officine
LECHUGA CLOWN in “DE FILM SHOW”
Una storia da film (da 0 a 99 anni)
Spettacolo di Arte circense ~ Circo Mano a Mano
Ingresso libero - h 20.00 | Piazzale ex Officine
PAUL VEROSI ~ musica in vinile ~ rétro emozioni intorno al mondo - Ingresso libero - h 21.30 | Piazzale Anglosarda
Spettacolo 4/3/1943…LUCIO DALLA!
CESARE BOCCI - Voce narrante
Federica DEBERNARDIS - Testi
ORCHESTRA da CAMERA SAVERIO MERCADANTE
Rocco DEBERNARDIS - Direttore
Ingresso libero
Prenotazione consigliata da effettuare sulla piattaforma eventbrite.it al link:
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-a-innantis-2025-431943-lucio-dalla-cesare-bocci-1469105838109?aff=ebdssbdestsearch
2 agosto
- h 19.30 | Piazzale ex Officine
Apertura con i trampolieri I CALIPPI ~ Circo Mano a Mano - h 20.00 | Piazzale ex Officine
PAUL VEROSI ~ musica in vinile ~ vespa twist e cha cha cha
Ingresso libero - h 21.00 | Piazzale Anglosarda
Concerto VINICIO CAPOSSELA presenta SIRENE
Richiami, Emergenze e affioramenti
Una produzione MIS e COMUNE DI GUSPINI
Ingresso a pagamento
Biglietti su: https://bit.ly/VinicioCapossela_Montevecchio
I bambini al di sotto dei 7 anni non pagano se tenuti in braccio.
Botteghino aperto dalle ore 19.00 del giorno dello spettacolo.
Per informazioni: whatsapp +39 338 8916990; e-mail: madeislandsound@gmail.com
3 agosto
- h 19.00 | Ex Officine
Selvaggia (da 5 anni)
Incontro-laboratorio a cura dell’Associazione Incoro ~ Festival Bimbi a Bordo
Max 20 partecipanti
Prenotazioni all’e-mail: ass.incoro@gmail.com
Ingresso libero - h 19.30 | Piazzale ex Officine – ex Fonderia
PSICOMAGICK FIRESHOW di GIONATA FEUER FREI e FABIO PHOENIX
Show di fuoco, luci e scintille (da 0 a 99 anni)
Ingresso libero - h 20.00 | Piazzale ex Officine
PAUL VEROSI ~ musica in vinile ~ il beat che muove l’anima
Ingresso libero - h 21.00 | Piazzale Anglosarda
Concerto CASINO ROYALE - Fumo
Una produzione MIS e COMUNE DI GUSPINI
Ingresso a pagamento
Biglietti su: https://bit.ly/CasinoRoyale_Montevecchio
I bambini al di sotto dei 7 anni non pagano se tenuti in braccio.
Ingresso gratuito per i residenti nel Comune di Guspini. [Prenotazione al link: https://www.boxol.it/BoxofficeSardegna/it/event/casino-royale-guspini-a-innantis-piazzale-miniera-di-montevecchio-guspini/572624.
È richiesto il documento di riconoscimento all’ingresso]
Botteghino aperto dalle ore 19.00 del giorno dello spettacolo.
Per informazioni:
whatsapp +39 338 8916990; e-mail: madeislandsound@gmail.com
Tutti e tre i giorni
- Punto ristoro | Street food | Beverage
- Saranno presenti le volontarie e i volontari di EMERGENCY Sud Sardegna e di Sardegna Palestina ODV
Allegati
Contenuti correlati
- Inistrada 2025: Musica, festa e street food il 25 luglio a Guspini
- OldMountFestival
- Festa della musica 2025: Piccolo coro "Le mille e una nota" e Off Key Ensemble
- SardExpo tutte le novità e gli aggiornamenti
- Laboratorio di Pasqua in Biblioteca
- Ritratti: la sfida delle donne.
- Progetto SWITCH Azione 4: tavola rotonda
- Terza passeggiata ecologica in giallo
- Passeggiata ecologica in giallo
Ultimo aggiornamento: 30 luglio 2025, 13:09