Salta al contenuto principale

Nidi gratis: 1° Semestre 2025

Aperti i termini per la presentazione delle istanze relative al 1° semestre 2025

Data :

1 luglio 2025

Nidi gratis: 1° Semestre 2025
Municipium

Descrizione

E’ possibile presentare istanza per l’accesso alla misura “Nidi Gratis” che prevede “interventi di sostegno per l'accesso ai servizi per la prima infanzia tramite l'abbattimento della retta per la frequenza in nidi e micronidi pubblici o privati acquistati in convenzione dal comune o privati non in convenzione”.

Con la Legge Regionale n. 20/2019, art. 4 comma 8 lettera a) è stato avviato un programma finalizzato a garantire l'accesso omogeneo alla generalità delle famiglie ai servizi di asili nido, micronido e sezione sperimentale, tramite l'abbattimento dei costi delle rette.

Il programma si integra ed è cumulabile con la misura nazionale della legge n. 232/2016, denominata "bonus nido" INPS, che ha disposto il riconoscimento di un contributo mensile per il pagamento di rette per la frequenza di asili nido pubblici e privati e per forme di assistenza domiciliare in favore di bambini con meno di tre anni, affetti da gravi patologie croniche.

Destinatari

Destinatari della misura "Nidi Gratis" sono i nuclei familiari, anche mono-genitoriali, ivi comprese le famiglie di fatto che possono presentare la domanda “Bonus nidi gratis” per l’anno educativo 2024-25 per accedere ai contributi per l’abbattimento della retta per la frequenza in nidi e micronidi pubblici o privati, acquistati in convenzione dai Comuni per la misura “Nidi gratis”

Requisiti

Per poter accedere alla misura "Nidi Gratis" occorre:

  • avere almeno uno o più figli fisicamente a carico, di età compresa tra zero e tre anni (due anni e 365 giorni), anche in adozione o affido;
  • essere in possesso dell’ISEE calcolato ai sensi dell’articolo 7 del D.P.C.M. n. 159/2013, per le prestazioni rivolte ai minorenni nel nucleo familiare in corso di validità, con importo inferiore a € 40.000,00;
  • aver presentato la domanda Bonus Nidi INPS (di cui all’articolo 1, comma 355, legge 11 dicembre 2016, n. 232) dalle cui risultanze sia rilevabile l’effettiva idoneità e l’ammontare del bonus suddetto;
Servizi ammissibili

Sono considerati ammissibili i servizi per la prima infanzia che rispondono alla necessità di favorire la riconciliazione familia-lavoro dei genitori e a sostenere le capacità di apprendimento e la socializzazione dei bambini e comprendono:

  • nidi;
  • micronidi;
  • sezioni primavera;
  • nidi domiciliari;
  • nidi aziendali

Tali servizi possono essere erogati da operatori pubblici o privati acquistati in convenzione dai Comuni o privati non in convenzione.

Non sono ricompresi i servizi di genitore accogliente e i centri estivi;

Misura del contributo

Il contributo è cumulabile con le agevolazioni per la frequenza di asili nido pubblici e privati, di cui alla circolare n. 27 del 14.02.2020 della Direzione Centrale dell’INPS (“bonus asili nido”), ed è riconosciuta ai nuclei familiari il cui ISEE non superi € 40.000,00 con i seguenti massimali:

  • € 2.200,00 ripartiti in 11 mensilità da € 200,00 per ISEE da € 0,00 a € 30.000,00;
  • € 1.833,37 ripartiti in 11 mensilità da € 166,67 per ISEE da € 30.000,01 a € 40.000,00;

Come aderire

L’istanza si può presentare esclusivamente online dal sito internet dell’Ente accedendo tramite SPID allo:

“Sportello telematico polifunzionale > Servizi scolastici e per l’infanzia > Chiedere l’ammissione all’offerta “Nidi gratis””.

Le istanze presentate al di fuori dalla piattaforma online non saranno considerate.

Il termine ultimo per la presentazione delle istanze relativo al 1° semestre 2025 è il 30 agosto 2025.

Ultimo aggiornamento: 1 luglio 2025, 11:32

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot