Descrizione
Pubblicata la manifestazione di interesse rivolta a beneficiari delle misure di sostegno al reddito Assegno di Inclusione o Supporto Formazione Lavoro o Reddito di Inclusione Sociale (Reis) - Agiudu torrau, per partecipare a tirocini di Inclusione sociale attiva.
Le domande possono essere presentate mediante procedura telematica sul sito del comune di Guspini entro le ore 23:59 del giorno 11/07/2025.
A chi è rivolto
Sono beneficiari dell’intervento i cittadini fruitori della Misura di contrasto alla povertà Assegno di Inclusione e Supporto Formazione Lavoro (D.L. 48/2023), in carico ai Servizi Sociali dei Comuni appartenenti all’Ambito Territoriale del Plus di Guspini ( Arbus, Guspini, Gonnosfanadiga, Pabillonis, Sardara, San Gavino, Villacidro ).
Si tratta di soggetti che in base al progetto personalizzato, hanno sottoscritto un Patto di inclusione sociale (PaIs) o un Patto di attivazione digitale (PAD) nonchè una dichiarazione di adesione e di impegno alla partecipazione a percorsi di attivazione lavorativa e di inserimento nella vita sociale.
Sono altresì beneficiari i fruitori della misura di sostegno a reddito regionale:Reddito di Inclusione Sociale (Reis) - Agiudu torrau che abbiano sottoscritto il Patto di Inclusione Sociale (PAIS).
Descrizione
Il servizio promosso dal PLUS distretto di Guspini ha l’obiettivo di favorire l’autonomia personale e l’inserimento o il reinserimento nel mondo del lavoro attraverso percorsi formativi personalizzati.
I tirocini si svolgono in contesti lavorativi reali, selezionati in base alle competenze, alle esperienze pregresse e alle attitudini dei partecipanti, e sono progettati per offrire un’opportunità concreta di crescita personale e professionale. Ogni percorso è costruito su misura, con il supporto di un progetto individualizzato che definisce obiettivi, modalità di svolgimento, orari e durata del tirocinio. Durante tutto il periodo, il tirocinante è affiancato da un tutor interno dell’azienda ospitante e da un tutor esterno che ne monitora l’esperienza e ne facilita l’integrazione.
Requisiti
I requisiti per la partecipazione sono necessari per la creazione della graduatoria per gli aventi diritto.
- Residenza in uno dei Comuni dell’ambito PLUS – Distretto socio sanitario di Guspini (Arbus, Guspini, Gonnosfanadiga, Pabillonis, Sardara, San Gavino, Villacidro);
- Beneficiari di Assegno di Inclusione o Supporto Formazione Lavoro;
- Beneficiari di misure di contrasto alla povertà regionale Reddito di Inclusione Sociale (Reis) - Agiudu torrau;
- Disoccupati o inoccupati;
- Età compresa tra i 18 e i 45 anni;
- Di essere in possesso di titolo di studio pari o superiore al diploma di Licenza Media inferiore.
Come Fare domanda
Modalità di Adesione
Gli interessati possono presentare la propria manifestazione di interesse entro il 11/07/2025 esclusivamente in modalità telematica, accedendo al sito ufficiale del Comune di Guspini www.comune.guspini.su.it o attraverso il seguente link: https://sportellotelematico.comune.guspini.su.it/procedure%3Ac_e270%3Asostegno.reddito%3Btirocini.inclusione.beneficiari?source=2057
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
- SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
- tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.
Tempi e scadenze
Attenzione: l'invio è consentito solo in un determinato intervallo temporale. La documentazione può essere inviata:
-
entro il 11/07/2025 - 23:59
Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni
Contenuti correlati
- Indennità Regionale Fibromialgia - Anno 2025
- La Tana dell'orsetto: aggiornata la graduatoria
- Tirocini di Inclusione Sociale Lavorativa
- Home Care Premium 2025/2028: manifestazione di interesse
- Reddito di Inclusione Sociale (REIS) - Parte Seconda
- Indennità Regionale Fibromialgia: scadenza 30 aprile
- Coordinamento Pedagogico Territoriale: ANNULLATO IL SEMINARIO
- Indenità Regionale Fibromialgia
- Coordinamento Pedagogico Territoriale: Avvio
Ultimo aggiornamento: 19 giugno 2025, 10:03