Mappatura Processi - Servizio Personale 2018 - processi 1-27
Ultimo aggiornamento: 23 ottobre 2020, 09:38
Mappatura dei processi - Servizio Personale
N.
- 1/S
- Processo
- Relazione al conto annuale - predisposizione ed invio
- Soggetti Coinvolti
- Servizio del Personale
- Servizio Segreteria ed Affari Generali
- Servizio Pubblica Istruzione e Sport
- Servizio Sistemi Informativi - E-Government e Comunicazione
- Servizio Beni ed Attività Culturali, Turismo
- Servizio Demografici
- Servizio AA.PP. - SUAPE
- Servizio P.P.R.
- Servizio Urbanistica
- Servizio Patrimonio e Manutenzioni
- Servizio OO.PP.
- Servizio Ec. Amb. Agricoltura
- Servizio Bilancio Provv./Econ
- Servizio Entrate
- Servizio Sociale
- Servizio Polizia Locale
- Ragioneria Generale dello Stato Servizio Sistemi Informativi
- Fasi
- 1. Acquisizione e studio delle tabelle tramite il programma SICO (Sistema conoscitivo del personale dipendente delle pubbliche amministrazioni)
- 2. Inoltro nota di intervento di tutte le unità organizzative dell'Ente
- 3. Istruttoria e assemblamento delle comunicazioni ricevute sulle tabelle 18, 19 e 20
- 4. Trasmissione dei dati nei termini previsti
- 5. Ricevuta certificazione dell'avvenuta trasmissione
- 6. Archiviazione della procedura
- Modalità gestione flussi informativi e/o documentali
- Telematica
- Cartacea
- Pubblicità
- Albo Pretorio
- Amministrazione Trasparente
- Controllo
- Responsabile di Servizio
- Revisore dei Conti
- Responsabile Area
- Dott.ssa Simonetta Usai - Responsabile Settore Amministrativo - Vice Segretario Comunale
- Ponderazione del rischio
- Irrilevante
- N.
- 2/S
- Processo
- Processo TFS / TFR
- Soggetti Coinvolti
- Protocollo
- Dipendente interessato
- Servizio del Personale
- INPS Gestione Dipendenti Pubblici
- Fasi
- 1. Acquisizione Richiesta di parte - Dichiarazione del dipendente ex DPR 445/2000
- 2. Istruttoria (compilazione modello 350/p o modello TFR1)
- 3. Trasmissione modelli all'INPS Gestione Dipendenti Pubblici e p.c. al dipendente interessato
- 4. Archiviazione procedura
- Modalità gestione flussi informativi e/o documentali
- Cartacea
- Informatizzata (PEC-e mail)
- Pubblicità
- Nessuna
- Controllo
- Responsabile di Servizio
- Responsabile Area
- Dott.ssa Simonetta Usai - Responsabile Settore Amministrativo - Vice Segretario Comunale
- Ponderazione del rischio
- Irrilevante
- N.
- 3/S
- Processo
- Congedo obbligatorio maternità
- Soggetti Coinvolti
- Protocollo
- Servizio del Personale
- INPS Gestione Dipendenti Pubblici
- Fasi
- 1. Acquisizione istanza del dipendente con documentazione medica per eventuale maternità anticipata
- 2. Predisposizione provvedimento presa d’atto maternità anticipata
- 3. Ricezione domanda congedo per maternità obbligatoria sino alla data del parto
- 4. Predisposizione provvedimento presa d’atto astensione obbligatoria per maternità
- 5. Trasmissione provvedimento alla dipendente interessata
- 6. Archiviazione procedura
- Modalità gestione flussi informativi e/o documentali
- Informatizzata (PEC-e mail)
- Pubblicità
- Albo Pretorio
- Controllo
- Responsabile di Servizio
- Organo di controllo interno
- Responsabile Area
- Dott.ssa Simonetta Usai - Responsabile Settore Amministrativo - Vice Segretario Comunale
- Ponderazione del rischio
- Irrilevante
- N.
- 4/S
- Processo
- Collocamento a riposo pensione anticipata / INPS Gestione Dipendenti Pubblici
- Soggetti Coinvolti
- Servizio del Personale
- INPS Gestione Dipendenti Pubblici
- Fasi
- 1. Acquisizione istanza l'accesso alla pensione anticipata
- 2. Istruttoria
- 3. Presentazione della richiesta di dimissioni volontarie su modulistica fornita dall'ufficio supporto tecnico al dipendente
- 4. presentazione della domanda di pensione on line o acquisizione del numero di protocollo della domanda di pensione on line
- 5. Comunicazione della cessazione del rapporto di lavoro agli uffici ed ai settori interessati
- 6. Lavorazione pratica su NUOVA PASSWEB (sistemazione periodi di lavoro – elaborazione anticipo DMA – inserimento dati ultimo miglio)
- 7. Invio on-line all'INPS ex INPDAP della pratica di pensione (provvedimento di collocamento a riposo e modello 350P per indennità di fine servizio)
- 8. Archiviazione della procedura
- Modalità gestione flussi informativi e/o documentali
- Telematica
- Cartacea
- Pubblicità
- Albo Pretorio
- Controllo
- Responsabile di Servizio
- Organo di controllo interno
- Responsabile Area
- Dott.ssa Simonetta Usai - Responsabile Settore Amministrativo - Vice Segretario Comunale
- Ponderazione del rischio
- Irrilevante
- N.
- 5/S
- Processo
- Mobilità volontaria in entrata a seguito di avviso di selezione
- Soggetti Coinvolti
- Servizio del Personale
- Regione
- Dipartimento della Funzione Pubblica
- Ente di provenienza del dipendente
- Fasi
- 1. Disposizione di avvio della selezione e approvazione avviso di mobilità
- 2. Acquisizione ed istruttoria delle domande di partecipazione
- 3. Nomina della Commissione tecnica esaminatrice dei curricula pervenuti
- 4. Trasmissione atti per la valutazione dei titoli e colloqui con i candidati
- 5. Acquisizione degli atti da parte della Commissione tecnica
- 6. Disposizione di presa d'atto dell'esito della selezione
- 7. Comunicazione ai candidati dell'esito della selezione
- 8. Presa d'atto dell'esito della selezione
- 9. Comunicazione all'Ente di provenienza del dipendente su esito selezione
- 10. Accordi tra enti per la cessione del contratto
- 11. Predisposizione contratto
- 12. Predisposizione atti per presa servizio
- 13. Archiviazione della procedura
- Modalità gestione flussi informativi e/o documentali
- Telematica
- Cartacea
- Pubblicità
- Albo Pretorio
- Amministrazione Trasparente
- Controllo
- Responsabile di Servizio
- Organo di controllo interno
- Responsabile Area
- Dott.ssa Simonetta Usai - Responsabile Settore Amministrativo - Vice Segretario Comunale
- Ponderazione del rischio
- Basso
- N.
- 6/S
- Processo
- Adempimenti art. 53 D.Lgs 165 (incompatibilità , cumulo di impieghi ed incarichi)
- Soggetti Coinvolti
- Protocollo
- Servizio del Personale
- Servizio Segreteria ed Affari Generali
- Fasi
- 1. Acquisizione istanza del dipendente
- 2. Trasmissione al responsabile del Servizio competente e/o al Segretario Comunale per le P.O per il dovuto nulla osta con esame di valutazione di potenziale comnflitto di interessi
- 3. Acquisizione del parere
- 4. Istruttoria come da regolamento
- 5. Predisposizione provvedimento
- 6. Comunicazione al dipendente e all'ente esterno di l’autorizzazione all’espletamento del relativo incarico come previsto dal vigente Regolamento sulle incompatibilità e sulle autorizzazioni per l'esercizio di incarichi esterni
- 7. Archiviazione procedimento
- Modalità gestione flussi informativi e/o documentali
- Telematica
- Cartacea
- Pubblicità
- Albo Pretorio
- Amministrazione Trasparente
- Controllo
- Responsabile di Servizio
- Responsabile Area
- Dott.ssa Simonetta Usai - Responsabile Settore Amministrativo - Vice Segretario Comunale
- Ponderazione del rischio
- Irrilevante
- N.
- 7/S
- Processo
- Comando in uscita / Ente di destinazione
- Soggetti Coinvolti
- Servizio del Personale
- Ente terzo
- Fasi
- 1. Acquisizione istanza dal protocollo dal dipendente o da ente esterno
- 2. Istruttoria
- 3. Trasmissione alla P.O. cui è assegnato il dipendente interessato alla mobilità in uscita per il nulla/osta o diniego
- 4. Predisposizione delibera per la giunta al fine della concessione
- 5. Verifica della disponibilità dell'Ente di destinazione ad accogliere in mobilità/comando il dipendente, nel caso di richiesta di quest'ultimo, ovvero, nel caso di richiesta proveniente da altro Ente, verifica della disponibilità al trasferimento da parte del dipendente
- 6. Adozione disposizione dirigenziale di mobilità o comando del dipendente in caso di esito positivo, ovvero comunicazione di diniego del trasferimento in caso di esito negativo
- 7. Accordi con ente di destinazione per la cessione del contratto
- 8. Archiviazione della procedura
- Modalità gestione flussi informativi e/o documentali
- Telematica
- Cartacea
- Pubblicità
- Albo Pretorio
- Amministrazione Trasparente
- Controllo
- Responsabile di Servizio
- Organo di controllo interno
- Responsabile Area
- Dott.ssa Simonetta Usai - Responsabile Settore Amministrativo - Vice Segretario Comunale
- Ponderazione del rischio
- Irrilevante
- N.
- 8/S
- Processo
- Comando in entrata
- Soggetti Coinvolti
- Servizio del Personale
- Ente distaccante
- Fasi
- 1. Presentazione della richiesta di mobilità/comando da parte dell'interessato dal protocollo
- 2. Istruttoria della richiesta
- 3. Nulla/osta della potenziale P.O. all'accoglimento
- 4. Presa d'atto da parte della giunta
- 5. Acquisizione nulla/osta ente di provenienza
- 6. Nomina commissione per selezione
- 7. Acquisizione esito selezione
- 8. Accordi con ente di provenienza sulla tempistica per la cessione del contratto
- 9. Determinazione per assunzione
- 10. Comunicazione all'ente di provenienza
- 11. Predisposizione dl contratto
- 12. Predisposizione atti per presa di servizio
- 13. Archiviazione della procedura
- Modalità gestione flussi informativi e/o documentali
- Telematica
- Cartacea
- Pubblicità
- Albo Pretorio
- Controllo
- Responsabile di Servizio
- Organo di controllo interno
- Responsabile Area
- Dott.ssa Simonetta Usai - Responsabile Settore Amministrativo - Vice Segretario Comunale
- Ponderazione del rischio
- Irrilevante
- N.
- 9/S
- Processo
- Congedo obbligatorio maternità
- Soggetti Coinvolti
- Servizio del Personale
- Fasi
- 1. acquisizione certificato medico per eventuale maternità anticipata
- 2. Predisposizione provvedimento presa d’atto maternità anticipata
- 3. Ricezione domanda congedo per maternità obbligatoria sino alla data del parto
- 4. Predisposizione provvedimento presa d’atto astensione obbligatoria per maternità
- 5. Trasmissione provvedimento alla dipendente interessata
- 6. Archiviazione procedura
- Modalità gestione flussi informativi e/o documentali
- Telematica
- Cartacea
- Pubblicità
- Albo Pretorio
- Controllo
- Responsabile di Servizio
- Organo di controllo interno
- Responsabile Area
- Dott.ssa Simonetta Usai - Responsabile Settore Amministrativo - Vice Segretario Comunale
- Ponderazione del rischio
- Irrilevante
- N.
- 10/S
- Processo
- Collocamento a riposo pensione di vecchiaia
- Soggetti Coinvolti
- Servizio del Personale
- INPS Gestione Dipendenti Pubblici
- Fasi
- 1.Estrazione dall'archivio personale dell'elenco dei dipendenti che raggiungono il limitate di età previsto dalla normativa
- 2. Istruttoria previa verifica dei requisiti per l'accesso alla pensione di vecchiaia e
- 3. Comunicazione all'interessato
- 4. Eventuale integrazione della documentazione
- 5. Eventuale supporto tecnico al dipendente per la presentazione della domanda di pensione on line
- 6. Acquisizione dal dipendente della domanda inoltrata all'INPS del numero di protocollo della domanda di pensione onlineDAP della documentazione informatica con relativi allegati
- 7. Adozione del provvedimento di cessazione
- 8. Comunicazione della cessazione del rapporto di lavoro agli uffici e alle direzioni interessate
- 9. Elaborazione controllo NUOVA PASSWEB per la pensione corredato degli allegati facenti parte integrante della pratica pensionistica
- 10. Invio on-line all'INPS ex INPDAP della documentazione informatica con relativi allegati
- 11. Archiviazione della procedura
- Modalità gestione flussi informativi e/o documentali
- Telematica
- Cartacea
- Pubblicità
- Albo Pretorio
- Controllo
- Organo di controllo interno
- Responsabile Area
- Dott.ssa Simonetta Usai - Responsabile Settore Amministrativo - Vice Segretario Comunale
- Ponderazione del rischio
- Irrilevante
- N.
- 11/S
- Processo
- Pagamento crediti di dipendenti deceduti
- Soggetti Coinvolti
- Protocollo
- Servizio del Personale
- Servizio finanziario
- Eredi dipendenti
- INPS Gestione Dipendenti Pubblici
- Fasi
- 1. Acquisizione della domanda per riscossione di crediti presentata dagli eredi del dipendente
- 2. Istruttoria
- 3. Acquisizione di tutta la documentazione
- 4. Invio richiesta agli eredi
- 5. Istruttoria documentazione
- 6. Disposizione dirigenziale per il pagamento dell'importo spettante agli aventi diritto
- 7. Liquidazione agli eredi dei ratei non riscossi
- 8. Trasmissione modello 350P all'INPS Gestione Dipendenti Pubblici
- 9. Archiviazione della procedura
- Modalità gestione flussi informativi e/o documentali
- Telematica
- Cartacea
- Pubblicità
- Albo Pretorio
- Controllo
- Organo di controllo interno
- Responsabile Area
- Dott.ssa Simonetta Usai - Responsabile Settore Amministrativo - Vice Segretario Comunale
- Ponderazione del rischio
- Irrilevante
- N.
- 12/S
- Processo
- Variazioni dotazione organica
- Soggetti Coinvolti
- Servizio del Personale
- Tutte le posizioni organizzative
- Revisore dei Conti
- Settore Economico Finanziario
- Fasi
- 1. Acquisizioni direttive dell'organo di indirizzo politico
- 2. Istruttoria verifica invarianza finanziaria
- 3. Predisposizione proposta atto all'organo di indirizzo politico di approvazione della variazione apportata alla dotazione organica
- 4. Richiesta parere organo di revisione contabile
- 5. Acquisizione parere dell'organo di revizione
- 6. Acquisizione atto deliberativo della Giunta
- 7. Adempimenti conseguenti
- 8. Archiviazione della procedura
- Modalità gestione flussi informativi e/o documentali
- Telematica
- Cartacea
- Pubblicità
- Albo Pretorio
- Amministrazione Trasparente
- Controllo
- Revisore dei Conti
- Responsabile Area
- Dott.ssa Simonetta Usai - Responsabile Settore Amministrativo - Vice Segretario Comunale
- Ponderazione del rischio
- Irrilevante
- N.
- 13/S
- Processo
- Amministratori e consiglieri comunali: gestione giuridica ed economica
- Soggetti Coinvolti
- Servizio del Personale
- Servizio Segreteria ed Affari Generali
- Dipartimento della Funzione Pubblica
- Servizio Bilancio Provveditorato ed Economato
- Fasi
- 1. Acquisizione agli atti della deliberazione del consiglio comunale con convalida degli eletti
- 2. Acquisizione agli atti dei decreti sindacali di nomina della giunta comunale
- 3. Istruttoria -verifica e accertamento dell'attività lavorativa degli amministratori comunali
- 4. Richiesta dati anagrafici e fiscali ai datori di lavoro
- 5. Acquisizione agli atti delle comunicazioni dei datori di lavoro
- 6. Istruttoria verifica e accertamento delle posizioni previdenziali dei singoli amministratori
- 7. Iscrizione degli aventi diritto nelle posizioni previdenziali previste dalla normativa di legge
- 8. Predisposizione del ruolo degli amministratori con indicazione dei compensi e degli oneri per ciascuno di essi
- 9. Approvazione determinazione
- 10. Comunicazione atti agli inteeressati
- 11. Archiviazione pratica
- Modalità gestione flussi informativi e/o documentali
- Telematica
- Pubblicità
- Albo Pretorio
- Amministrazione Trasparente
- Controllo
- Interno
- Responsabile Area
- Dott.ssa Simonetta Usai - Responsabile Settore Amministrativo - Vice Segretario Comunale
- Ponderazione del rischio
- Irrilevante
- N.
- 14/S
- Processo
- Indennità di maternità (personale Tempo Determinato)
- Soggetti Coinvolti
- Servizio del Personale
- Servizio Bilancio Provveditorato ed Economato
- Fasi
- 1. Ricevimento richiesta da parte dell'interessata
- 2. Verifica istruttoria da parte dell'ufficio
- 3. Adozione disposizione dirigenziale di pagamento
- 4. Comunicazione al Servizio Bilancio Provveditorato ed Economato per adempiere ai pagamenti spettanti
- 5. Archiviazione del procedimento
- Modalità gestione flussi informativi e/o documentali
- Telematica
- Cartacea
- Pubblicità
- Albo Pretorio
- Controllo
- Responsabile di Servizio
- Responsabile Area
- Dott.ssa Simonetta Usai - Responsabile Settore Amministrativo - Vice Segretario Comunale
- Ponderazione del rischio
- Irrilevante
- N.
- 15/S
- Processo
- Attivazione corsi in house
- Soggetti Coinvolti
- Servizio del Personale
- Servizio Bilancio Provveditorato ed Economato
- Tutti i responsabili
- Segretario
- Giunta
- Fasi
- 1. Acquisizione proposta piano della formazione da parte del segretario e della PO
- 2. Istruttoria
- 3. Predisposizione proposta di deliberazione per la giunta del piano di formazione
- 4. Istruttoria inerente le iniziative formative prioritarie da parte degli uffici
- 5. Istruttoria su enti di formazione attivare
- 6. Individuazione ente
- 7. Predisposizione determinazione di incarico
- 8. Stipula contratto
- 9. Organizzazione evento
- 10. Acquisizione fattura istruttoria e controlli
- 11. Liquidazione
- 12. Archiviazione del procedimento
- Modalità gestione flussi informativi e/o documentali
- Telematica
- Cartacea
- Pubblicità
- Albo Pretorio
- Sito istituzionale
- Controllo
- Responsabile di Servizio
- Responsabile Area
- Dott.ssa Simonetta Usai - Responsabile Settore Amministrativo - Vice Segretario Comunale
- Ponderazione del rischio
- Basso
- N.
- 16/S
- Processo
- Attivazione corsi a catalogo
- Soggetti Coinvolti
- Servizio del Personale Servizio Bilancio Provveditorato ed Economato tutti i responsabili segretario giunta
- Fasi
- 1. Acquisizione proposta per partecipare a seminario/corso di formazione da parte del segretario per le PO e delle PO per i dipendenti
- 2. Istruttoria
- 3. Predisposizione determinazione
- 4. Comunicazione ai destinatari al fine di procedere all'iscrizione
- 5. Acquisizione attestato di partecipazione
- 6. Acquisizione fattura istruttoria e controlli
- 7. Istruttoria
- 8. Liquidazione
- 9. Archiviazione del procedimento
- Modalità gestione flussi informativi e/o documentali
- Telematica
- Cartacea
- Pubblicità
- Albo Pretorio
- Controllo
- Responsabile di Servizio
- Organismo di controllo interno
- Responsabile Area
- Dott.ssa Simonetta Usai - Responsabile Settore Amministrativo - Vice Segretario Comunale
- Ponderazione del rischio
- Irrilevante
- N.
- 17/S
- Processo
- Affidamento incarichi esterni
- Soggetti Coinvolti
- Servizio del Personale
- Servizio Bilancio Provveditorato ed Economato
- Fasi
- 1. Acquisizione/ individuazione fabbisogno
- 2. Istruttoria procedura da seguire
- 3. Definizione procedura di affidamento
- 4. Richiesta presentazione dell'offerta tecnica ed offerta economica, curriculum sul MEPA
- 5. Esame documentazione
- 6. Predisposizione provvedimento di affidamento
- 7. Acquisizione accettazione incarico
- 8. Stipula convenzione
- 9. Acquisizione realizzazione prestazione
- 10. Acquisizione fattura
- 11. Istruttoria
- 12. Liquidazione
- 13. Archiviazione del procedimento
- Modalità gestione flussi informativi e/o documentali
- Telematica
- Cartacea
- Pubblicità
- Pubblicazione atto di affidamento incarico Albo pretorio
- Pubblicazione sezione amministrazione trasparente elenchi trimestrali
- Controllo
- Responsabile di Servizio
- Organismo di controllo interno
- Responsabile Area
- Dott.ssa Simonetta Usai - Responsabile Settore Amministrativo - Vice Segretario Comunale
- Ponderazione del rischio
- Medio
- N.
- 18/S
- Processo
- Sorveglianza sanitaria ex D.Lgs. 81/2008 (Convocazione visite mediche)
- Soggetti Coinvolti
- Servizio del Personale
- Datore di lavoro dell'Ente
- Fasi
- 1. Supporto al datore di lavoro
- 2. Acquisizione calendario visite da parte del Datore di Lavoro ex D.Lgs. 81/2008
- 3. Istruttoria convocazione dipendenti
- 4. Predisposizione avvisi e invio
- 5. Acquisizione comunicazione su effettuazione visita
- 6. Archiviazione procedimento
- Modalità gestione flussi informativi e/o documentali
- Telematica
- Cartacea
- Pubblicità
- Nessuna
- Controllo
- Responsabile di Servizio
- Responsabile Area
- Dott.ssa Simonetta Usai - Responsabile Settore Amministrativo - Vice Segretario Comunale
- Ponderazione del rischio
- Irrilevante
- N.
- 19/S
- Processo
- Contratti: gare di appalto sotto soglia e procedure relative Acquisizione di beni e servizi per importi < di € 40.000,00 tramite piattaforma di e-procurament (MePA / SardegnaCAT) (art. 36 c. 2 lett. a del D.Lgs 50/2016)
- Soggetti Coinvolti
- Servizio personale
- Servizio Bilancio, Provveditorato, Economato
- Servizio Segreteria, Affari Generali
- Fasi
- 1. Individuazione caratteristiche dei beni/servizi da acquisire
- 2. Accesso alle piattaforme di e-procurament (MePA / SardegnaCAT)
- 3. Individuazione dei beni rispondenti alle caratteristiche
- 4. Acquisizione CUP e CIG
- 5. Confronto tra almeno 5 operatori economici (ove presenti) tra quelli che propongono i migliori prezzi da catalogo MePA. Il confronto viene effettuato mediante avvio Trattativa Diretta sul MePA contestuale e con medesime condizioni e scadenze, al fine di acquisire la migliore offerta tra gli operatori selezionati
- 6. Determinazione a contrarre, approvazione offerta e affidamento al migliore offerente (affidamento diretto previa consultazione di operatori economici)
- 7. Verifica dei requisiti
- 8. Aggiudicazione efficace
- 9. Pubblicazione avviso appalto aggiudicato
- 10. Stipula contratto previa trasmissione della dovuta documentazione
- Modalità gestione flussi informativi e/o documentali
- 1. Telematico (PEC, Piattaforme on-line)
- Pubblicità
- 1. Pubblicazione determinazione a contrarre, approvazione offerta e affidamento
- 2. Pubblicazione semestrale elenchi sezione amministrazione trasparente
- Bando e avvisi sono pubblicati sul sito internet istituzionale, sul sito RAS e sul sito del comune
- Controllo
- 1. Ufficio controlli interni;
- 2. Servizio Bilancio, Provveditorato, Economato
- 3. Servizio Segreteria, Affari Generali;
- Responsabile Area
- Dott.ssa Simonetta Usai - Responsabile Settore Amministrativo - Vice Segretario Comunale
- Ponderazione del rischio
- Medio
- N.
- 20/S
- Processo
- Assunzione personale a tempo determinato
- Soggetti Coinvolti
- Protocollo
- Servizio del Personale
- Servizio Bilancio Provveditorato ed Economato
- Fasi
- 1. Predisposizione dei bandi di selezione nei quali si individuano il profilo ed il numero di persone da assumere
- 2. Pubblicizzazione sul sito istituzionale della procedura selettiva con l'indicazione del giorno, ora e luogo della selezione
- 3. Acquisizione delle domanda dal protocollo
- 4. Istruttoria delle domande di partecipazione pervenute alla selezione
- 5. Eventuale richiesta di regolarizzazione
- 6. Determinazione del Responsabile/PO della proposta del responsabile del procedimento dell'elenco dei candidatiammessi e non ammessi
- 7. Determinazione del Responsabile/PO della proposta del responsabile del procedimento di Nomina della Commissione giudicatrice
- 8. Trasmissione fascicolo al presidente della commissione
- 9. Acquisizione del fascicolo dell'espletamento della selezione da parte del presidente Commissione Giudicatrice
- 10. Determinazione del Responsabile/PO della proposta del responsabile del procedimento di presa atto dei candidati idonei, inidonei, assenti etc.e individuazione del vincitore
- 11. Richiesta acquisizione d'ufficio delle certificazioni dichiarate dal vincitore
- 12. Istruttoria acquisizione sulle certificazioni
- 13. Convocazione candidati e stipula contratto individuale di lavoro
- 14. Comunicazione obbligatoria
- 15. Archiviazione procedura selettiva
- Modalità gestione flussi informativi e/o documentali
- Telematica
- Cartacea
- Pubblicità
- Albo Pretorio
- Amministrazione Trasparente
- Controllo
- Responsabile di Servizio
- Organo di controllo interno
- Responsabile Area
- Dott.ssa Simonetta Usai - Responsabile Settore Amministrativo - Vice Segretario Comunale
- Ponderazione del rischio
- Basso
- N.
- 21/S
- Processo
- Aspettativa per esercizio mandato elettivo (concessione)
- Soggetti Coinvolti
- Protocollo
- Servizio del Personale
- Servizio Segreteria ed Affari Generali
- Dipartimento della Funzione Pubblica
- Fasi
- 1. Ricezione della richiesta di aspettativa inoltrata dal dipendente interessato
- 2. Istruttoria
- 3. Predisposizione determinazione di collocamento in aspettativa
- 4. Comunicazione del provvedimento al dipendente e all'ente locale interessati, al Settore di appartenenza del dipendente
- 5. Archiviazione pratica
- Modalità gestione flussi informativi e/o documentali
- Telematica
- Cartacea
- Pubblicità
- Albo Pretorio
- Amministrazione Trasparente
- Controllo
- Responsabile di Servizio
- Organo di controllo interno
- Responsabile Area
- Dott.ssa Simonetta Usai - Responsabile Settore Amministrativo - Vice Segretario Comunale
- Ponderazione del rischio
- Basso
- N.
- 22/S
- Processo
- Aspettative retribuite e non retribuite (concessione)
- Soggetti Coinvolti
- Protocollo
- Dipendente interessato
- Servizio del Personale
- PO interessata
- Fasi
- 1. Acquisizione attraverso il protocollo della richiesta
- 2. Istruttoria
- 3. Inoltro al rispettivo Responsabile/PO della richiesta acquisizione del nulla osta e/o diniego
- 4. Acquisizione del parere della PO
- 5. Istruttoria
- 6. Determinazione del Responsabile/PO sulla proposta del responsabile del procedimento si concessione/diniego
- 7. Trasmissione del provvedimento agli interessati
- 8. Archiviazione pratica
- Modalità gestione flussi informativi e/o documentali
- Telematica
- Cartacea
- Pubblicità
- Albo Pretorio
- Controllo
- Responsabile di Servizio
- Organo di controllo interno
- Responsabile Area
- Dott.ssa Simonetta Usai - Responsabile Settore Amministrativo - Vice Segretario Comunale
- Ponderazione del rischio
- Irrilevante
- N.
- 23/S
- Processo
- Assegni per il nucleo familiare (personale dell'Ente)
- Soggetti Coinvolti
- Protocollo
- Servizio del Personale
- Fasi
- 1. Acquisizione domanda di assegno per il nucleo familiare (o di variazione situazione nucleo familiare) su apposito modello predisposto dall'ufficio
- 2. Istruttoria
- 3. Disposizione per il versamento mensile, unitamente allo stipendio, dell'importo dell'assegno come da tabelle INPS
- 4. Richiesta con cadenza annua, delle dichiarazioni per l'aggiornamento dei redditi delle persone facenti parte del nucleo familiare stesso
- 5. Eventuale aggiornamento dell’assegno in base alla nuova situazione comunicata
- 6. Archiviazione pratica
- Modalità gestione flussi informativi e/o documentali
- Telematica
- Cartacea
- Controllo
- Responsabile di Servizio
- Organo di controllo interno
- Responsabile Area
- Dott.ssa Simonetta Usai - Responsabile Settore Amministrativo - Vice Segretario Comunale
- Ponderazione del rischio
- Irrilevante
- N.
- 24/S
- Processo
- Buoni pasto (personale dell'Ente)
- Soggetti Coinvolti
- Protocollo
- Servizio del Personale
- Servizio Bilancio Provveditorato ed Economato
- Fasi
- 1. Istruttoria dei dipendenti con relativo quantitativo di buoni pasto da ordinare
- 2. Compilazione dell'ordinativo di fornitura sul MEPA da inviare alla Ditta Aggiudicataria del Servizio
- 3. Acquisizione buoni pasto
- 4. Istruttoria e consegna ai dipendenti
- 5. Acquisizione fattura
- 6. Istruttoria
- 7. Liquidazione della fattura per la fornitura dei buoni pasto
- 8. Archiviazione pratica
- Modalità gestione flussi informativi e/o documentali
- Flusso informatizzato
- Controllo
- Responsabile di Servizio
- Organo di controllo interno
- Responsabile Area
- Dott.ssa Simonetta Usai - Responsabile Settore Amministrativo - Vice Segretario Comunale
- Ponderazione del rischio
- Irrilevante
- N.
- 25/S
- Processo
- Cantieri Comunali (gestione giuridico- economica del personale)
- Soggetti Coinvolti
- Protocolloo
- Servizio del Personale
- Servizio Ecologia, Ambiente ed Agricoltura o eventuali altri servizi interessati
- Servizio Bilancio, Provveditorato ed Economato
- Fasi
- 1. Acquisizione input ufficio progettista di assunzione llavoratori cantieri verdi
- 2. Acquisizione direttive regionali
- 3. Studio contratto di lavoro privatistico da applicare al personale imposto dalla regione (art. 94 L.R. 11/1988)
- 4. Verifica compatibilità con limitazioni legislative in materia di assunzioni
- 5. Adozione provvedimento, su proposta del responsabile del procedimento, di assunzione a tempo determinato del personale dei cantieri con contestuale adozione degli impegni di spesa
- 6. Istruttoria contratto individuale di lavoro
- 7. Stipula contratto individuale di lavoro
- 8. Presa di servizio lavoratori -disposizioni varie
- 9. Acquisizione mensile dal Servizio del report presenze/assenze del personale impiegato
- 10. Elaborazione mensile competenze stipendiali
- 11. Disposizione al Servizio Bilancio per la liquidazione delle competenze (oneri diretti ed indiretti)
- 12. Archiviazione mensile procedura
- Modalità gestione flussi informativi e/o documentali
- Telematica
- Cartacea
- Controllo
- Responsabile di Servizio
- Controllo interno
- Responsabile Area
- Dott.ssa Simonetta Usai - Responsabile Settore Amministrativo - Vice Segretario Comunale
- Ponderazione del rischio
- Irrilevante
- N.
- 26/S
- Processo
- Assunzione personale appartenente alle categorie protette (Collocamento mirato)
- Soggetti Coinvolti
- Protocollo
- Servizio del Personale
- Centro per l'Impiego (CPI)
- Fasi
- 1. Determinazione, su proposta del responsabile del procedimento, di avvio della selezione
- 2. Richiesta al Centro per l'Impiego dei nominativi iscritti nelle liste delle categorie protette
- 3. Determinazione di nomina, su proposta del responsabile del procedimento, della Commissione Giudicatrice
- 4. Convocazione attraverso telegramma o raccomandata A.R. del personale da sottoporre a selezione
- 5. Trasmissione fascicolo al presidente della commissione per la selezione/concorso
- 6. Acquisizione dal presidente della commissione del fascicolo di conclusione delle prove
- 7. Istuttoria, determinazione, proposta del responsabile del procedimento, di approvazione degli atti della selezione
- 8. Comunicazione all’Ufficio Provinciale dell’esito della prova selettiva
- 9. Comunicazione scritta ai candidati idonei e non
- 10. Acquisizione d'ufficio delle certificazioni dichiarate in autocertioficazion
- 11. Convocazione dei candidati idonei per la visita pre-assuntiva finalizzata accertare l'idoneità alle mansioni
- 12. Convocazione dei candidati risultati idonei per la stipula contratto individuale di lavoro
- 13. Comunicazione informatica inizio attività lavorativa al Centro per l'impiego
- 14. Archiviazione della procedura
- Modalità gestione flussi informativi e/o documentali
- Telematica
- Cartacea
- Pubblicità
- Albo Pretorio
- Amministrazione Trasparente
- Controllo
- Responsabile di Servizio
- Controllo interno
- Responsabile Area
- Dott.ssa Simonetta Usai - Responsabile Settore Amministrativo - Vice Segretario Comunale
- Ponderazione del rischio
- Basso
- csv
-
Vai ai processi 28-56
Data ultima modifica 27/03/2018
Scarica i file in formato csv e pdf
pdf
csv