Procedimenti Servizio Sociale Professionale e Politiche Giovanili
Ultimo aggiornamento: 19 settembre 2022, 11:58
Pagina istituzionale conforme all'Art. 35, c. 1, lett. a), b), c), d),e), f), g), h), i), l), m) del D.Lgs 33/2013 e dell'Art. 1, c. 29 della Legge 190/2012
Unità Organizzativa Responsabile:
Settore Socio Assistenziale
Responsabile del Settore:
Dott.ssa Elisabetta Manunza
• Tel.: 070 97 60 304
• email: sociale@comune.guspini.su.it
Servizio:
Sociale Professionale e Politiche Giovanili
Orario di ricevimento al pubblico:
• dal lunedì al venerdì dalle ore 10:30 alle 13:00
• il pomeriggio il martedì e il giovedì dalle ore 16:30 alle 17:30
Potere sostitutivo in caso di inerzia:
Segretario Comunale: Dott. Gianluca Cossu
• Tel. 070 97 60 206
• email: segretario@comune.guspini.su.it
Protocollo dell’Ente:
PEC: protocollo@pec.comune.guspini.su.it
Scarica il file in formato csv dei procedimenti della presente pagina
Scarica il file in formato pdf dei procedimenti della presente pagina
Procedimenti da n. 1 a n. 25
- N.
- 1
- Procedimento amministrativo
- Concessione di contributi economici a favore di persone che vivono in situazione di povertà (Contributi Comunali)
- Breve descrizione del procedimento
- Valutazione della richiesta di contributo e definizione dell’intervento da parte degli Assistenti Sociali
- Fonte normativa
- L.R. 23/2005
- Responsabile Procedimento
- Dott.ssa Manunza Elisabetta
- • tel.: 070 97 60 304
- • email: sociale@comune.guspini.su.it
- Responsabile Provvedimento finale
- Dott.ssa Manunza Elisabetta
- • tel.: 070 97 60 304
- • email: sociale@comune.guspini.su.it
- Modalità con le quali gli interessati possono ottenere informazioni sui procedimenti in corso che li riguardano
- - front office, telefono, mail
- Origine del Procedimento: Istanza
- di parte
- Origine del Procedimento: Documenti da allegare all’istanza
- • Modulistica predisposta dall’ufficio
- • altra documentazione in funzione del caso specifico
- Silenzio assenso/dichiarazione dell’interessato sostitutiva del provvedimento finale
- No
- Tipo Provvedimento finale
- Atto di liquidazione
- Termine di conclusione
- 30 gg.
- N.
- 2
- Procedimento amministrativo
- Servizio di Assistenza Domiciliare a favore persone fragili in situazione di difficoltà
- Breve descrizione del procedimento
- -servizi di assistenza erogati in contesto domiciliare e extra domiciliare a favore della persona fragile o non autosufficiente, in modo coordinato e continuativo.
- Fonte normativa
- L.R. 23/2005
- Responsabile Procedimento
- Dott.ssa Manunza Elisabetta
- • tel.: 070 97 60 304
- • email: sociale@comune.guspini.su.it
- Responsabile Provvedimento finale
- Dott.ssa Manunza Elisabetta
- • tel.: 070 97 60 304
- • email: sociale@comune.guspini.su.it
- Modalità con le quali gli interessati possono ottenere informazioni sui procedimenti in corso che li riguardano
- - front office, telefono, mail, Pec
- Origine del Procedimento: Istanza
- di parte
- Origine del Procedimento: Documenti da allegare all’istanza
- • Modulistica predisposta dall’ufficio
- • Altra documentazione in funzione del caso specifico
- • ISEE
- • Provvedimenti del Tribunale
- • Certificazioni mediche
- Silenzio assenso/dichiarazione dell’interessato sostitutiva del provvedimento finale
- No
- Tipo Provvedimento finale
- Comunicazione concessione del Servizio e avvio intervento
- Termine di conclusione
- 30 gg.
- Soggetti esterni, nonché strutture interne coinvolte nel procedimento
- • Ditta che ha in affidamento il servizio
- • Altri soggetti esterni in funzione del caso specifico (CSM, SerD, consultorio familiare ecc.)
- Modalità per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari
- • C/C postale
- • Pago PA
- • Bonifico bancario
- N.
- 3
- Procedimento amministrativo
- Concessione del Servizio di Assistenza Scolastica Specialistica per gli alunni in situazione di handicap grave e frequentati le Scuole dell'obbligo
- Breve descrizione del procedimento
- Individuazione interventi rivolti a alunni disabili per aumentare il livello di autonomia e integrazione
- Fonte normativa
- • L.R. 23/2005
- • Art. 13 Legge 104/92 e all'art. 139 D.Lgs 112/98 e ss,
- • L.R. n. 1/2009 art. 3 c. 18
- Responsabile Procedimento
- Dott.ssa Manunza Elisabetta
- • tel.: 070 97 60 304
- • email: sociale@comune.guspini.su.it
- Responsabile Provvedimento finale
- Dott.ssa Manunza Elisabetta
- • tel.: 070 97 60 304
- • email: sociale@comune.guspini.su.it
- Modalità con le quali gli interessati possono ottenere informazioni sui procedimenti in corso che li riguardano
- - front office, telefono, mail
- Origine del Procedimento: Istanza
- • di parte
- • d’ufficio
- Origine del Procedimento: Documenti da allegare all’istanza
- • Modulistica predisposta dall’ufficio
- • Altra documentazione in funzione del caso specifico
- • Certificazione medica
- • Diagnosi funzionale
- • Provvedimenti del Tribunale
- Silenzio assenso/dichiarazione dell’interessato sostitutiva del provvedimento finale
- No
- Tipo Provvedimento finale
- Comunicazione concessione del Servizio e avvio intervento
- Termine di conclusione
- 30 gg.
- Soggetti esterni, nonché strutture interne coinvolte nel procedimento
- • Ditta che ha in affidamento il servizio
- • Altri soggetti esterni in funzione del caso specifico (CSM, SerD, consultorio familiare ecc.)
- N.
- 4
- Procedimento amministrativo
- Concessione di interventi di natura socio-educativa a favore di minori e famiglie in situazione di difficoltà educativa/genitoriale
- Breve descrizione del procedimento
- Valutazione del bisogno e predisposizione di un piano di intervento
- Fonte normativa
- L.R. 23/2005
- Responsabile Procedimento
- Dott.ssa Manunza Elisabetta
- • tel.: 070 97 60 304
- • email: sociale@comune.guspini.su.it
- Responsabile Provvedimento finale
- Dott.ssa Manunza Elisabetta
- • tel.: 070 97 60 304
- • email: sociale@comune.guspini.su.it
- Modalità con le quali gli interessati possono ottenere informazioni sui procedimenti in corso che li riguardano
- • Di parte
- Origine del Procedimento: Documenti da allegare all’istanza
- documentazione in funzione del caso specifico
- Silenzio assenso/dichiarazione dell’interessato sostitutiva del provvedimento finale
- No
- Tipo Provvedimento finale
- Comunicazione concessione del Servizio e avvio intervento
- Termine di conclusione
- 30 gg.
- Soggetti esterni, nonché strutture interne coinvolte nel procedimento
- • Ditta che ha in affidamento il servizio
- • Altri soggetti esterni in funzione del caso specifico (CSM, SerD, consultorio familiare ecc.)
- N.
- 5
- Procedimento amministrativo
- Rilascio certificati di Servizio a favore di Ditte e Professionisti aventi rapporti con l'Ente
- Breve descrizione del procedimento
- Verifica atti in possesso dell’ente redazione certificazione richiesta
- Responsabile Procedimento
- Dott.ssa Manunza Elisabetta
- • tel.: 070 97 60 304
- • email: sociale@comune.guspini.su.it
- Responsabile Provvedimento finale
- Dott.ssa Manunza Elisabetta
- • tel.: 070 97 60 304
- • email: sociale@comune.guspini.su.it
- Modalità con le quali gli interessati possono ottenere informazioni sui procedimenti in corso che li riguardano
- Pec
- Origine del Procedimento: Istanza
- di parte
- Silenzio assenso/dichiarazione dell’interessato sostitutiva del provvedimento finale
- No
- Tipo Provvedimento finale
- Rilascio certificato
- Termine di conclusione
- 30 gg.
- N.
- 6
- Procedimento amministrativo
- Contributi economici a favore di Famiglie che hanno accolto in affidamento un minore
- Breve descrizione del procedimento
- Erogazione contributi economici a sostegno delle famiglie e singoli che accolgono um minore in affido familiare
- Fonte normativa
- L.R. 23/2005
- Responsabile Procedimento
- Dott.ssa Manunza Elisabetta
- • tel.: 070 97 60 304
- • email: sociale@comune.guspini.su.it
- Responsabile Provvedimento finale
- Dott.ssa Manunza Elisabetta
- • tel.: 070 97 60 304
- • email: sociale@comune.guspini.su.it
- Modalità con le quali gli interessati possono ottenere informazioni sui procedimenti in corso che li riguardano
- Front office, telefono, mail, pec,
- Origine del Procedimento: Istanza
- • di parte
- • d’ufficio
- Origine del Procedimento: Documenti da allegare all’istanza
- • Decreto Tribunale minori e ordinario
- • ISEE
- • Certificazioni di invalidità
- • Documenti d’identità
- • Deleghe
- Silenzio assenso/dichiarazione dell’interessato sostitutiva del provvedimento finale
- No
- Tipo Provvedimento finale
- Atto di liquidazione
- Termine di conclusione
- 30 gg.
- N.
- 7
- Procedimento amministrativo
- Concessione del Servizio di Assistenza Didattica domiciliare a favore dei minori/giovani con minorazioni sensoriali e frequentanti le Scuole di ogni ordine e grado
- Breve descrizione del procedimento
- Supporto didattico a favore di minori con minorazioni dell’area sensoriale attraverso la figura professionale dell’educatore al domicilio del beneficiario
- Fonte normativa
- L.R. 23/2005
- Responsabile Procedimento
- Dott.ssa Manunza Elisabetta
- • tel.: 070 97 60 304
- • email: sociale@comune.guspini.su.it
- Responsabile Provvedimento finale
- Dott.ssa Manunza Elisabetta
- • tel.: 070 97 60 304
- • email: sociale@comune.guspini.su.it
- Modalità con le quali gli interessati possono ottenere informazioni sui procedimenti in corso che li riguardano
- Front office, telefono, mail, pec
- Origine del Procedimento: Istanza
- • Di parte
- • D’ufficio
- Origine del Procedimento: Documenti da allegare all’istanza
- • Modulistica predisposta dall’ufficio
- • Altra documentazione in funzione del caso specifico
- • Certificazione medica
- • Diagnosi funzionale
- • Provvedimenti del Tribunale
- Silenzio assenso/dichiarazione dell’interessato sostitutiva del provvedimento finale
- No
- Tipo Provvedimento finale
- Comunicazione concessione del Servizio e avvio intervento
- Termine di conclusione
- 30 gg.
- Soggetti esterni, nonché strutture interne coinvolte nel procedimento
- • Ditta che ha in affidamento il servizio
- • Altri soggetti esterni in funzione del caso specifico (CSM, SerD, consultorio familiare ecc.)
- N.
- 8
- Procedimento amministrativo
- Predisposizione Progetti Personalizzati "Ritornare a casa" a favore di persone in situazione di handicap grave
- Breve descrizione del procedimento
- Predisposizione Progetti personalizzati finalizzati all’assistenza di persone in situazione di handicap grave nonché alleggerire il nucleo familiare di riferimento
- Fonte normativa
- • L.R. 23/2005
- • L.R. n. 4 del 11.05.2006, art. 17 comma 1 "Programma ritornare a casa"
- Responsabile Procedimento
- Dott.ssa Manunza Elisabetta
- • tel.: 070 97 60 304
- • email: sociale@comune.guspini.su.it
- Responsabile Provvedimento finale
- Dott.ssa Manunza Elisabetta
- • tel.: 070 97 60 304
- • email: sociale@comune.guspini.su.it
- Modalità con le quali gli interessati possono ottenere informazioni sui procedimenti in corso che li riguardano
- fonte office, telefono, mail, pec
- Origine del Procedimento: Istanza
- di parte
- Origine del Procedimento: Documenti da allegare all’istanza
- • Modulistica predisposta dall’ufficio
- • Altra documentazione in funzione del caso specifico
- • Certificazione medica
- • Provvedimenti del Tribunale
- • ISEE
- Silenzio assenso/dichiarazione dell’interessato sostitutiva del provvedimento finale
- No
- Tipo Provvedimento finale
- Determinazione Responsabile del Settore
- Termine di conclusione
- 30 gg. prima della scadenza di ciascun progetto
- Soggetti esterni, nonché strutture interne coinvolte nel procedimento
- soggetti esterni in funzione del caso specifico (CSM, SerD, consultorio familiare ecc.)
- N.
- 9
- Procedimento amministrativo
- Predisposizione Progetti Personalizzati "Inclusione sociale" a favore di giovani in condizione di fragilità e in fase di reinserimento sociale
- Breve descrizione del procedimento
- inserimento di giovani e adulti presso aziende private attravverso l’istituto del tirocinio formativo
- Fonte normativa
- • L.R. 23/2005
- • Decreto n. 4/2019
- Responsabile Procedimento
- Dott.ssa Manunza Elisabetta
- • tel.: 070 97 60 304
- • email: sociale@comune.guspini.su.it
- Responsabile Provvedimento finale
- Dott.ssa Manunza Elisabetta
- • tel.: 070 97 60 304
- • email: sociale@comune.guspini.su.it
- Modalità con le quali gli interessati possono ottenere informazioni sui procedimenti in corso che li riguardano
- fronte office, telefono, mail pec
- Origine del Procedimento: Istanza
- d’ufficio
- Silenzio assenso/dichiarazione dell’interessato sostitutiva del provvedimento finale
- No
- Termine di conclusione
- 30 gg.
- Soggetti esterni, nonché strutture interne coinvolte nel procedimento
- • cooperative
- • Fondazione Consulenti per il lavoro
- • Servizi Sociali comunali
- • soggetti esterni in funzione del caso specifico (CSM, SerD, consultorio familiare ecc.)
- N.
- 10
- Procedimento amministrativo
- Concessione contributi economici (Finanziamenti Regionali) "Povertà estreme" a favore di persone che versano in situazione di grave povertà
- Breve descrizione del procedimento
- concessione contributi economici a favore di cittadini in possesso dei requisiti stabiliti dalla Regione
- Fonte normativa
- L.R. 23/2005
- Responsabile Procedimento
- Dott.ssa Manunza Elisabetta
- • tel.: 070 97 60 304
- • email: sociale@comune.guspini.su.it
- Responsabile Provvedimento finale
- Dott.ssa Manunza Elisabetta
- • tel.: 070 97 60 304
- • email: sociale@comune.guspini.su.it
- Modalità con le quali gli interessati possono ottenere informazioni sui procedimenti in corso che li riguardano
- fronte office, telefono, mail pec
- Origine del Procedimento: Istanza
- di parte
- Origine del Procedimento: Documenti da allegare all’istanza
- in funzione del caso specifico
- Silenzio assenso/dichiarazione dell’interessato sostitutiva del provvedimento finale
- No
- Tipo Provvedimento finale
- Atto di liquidazione
- Termine di conclusione
- 30 gg.
- Soggetti esterni, nonché strutture interne coinvolte nel procedimento
- soggetti esterni in funzione del caso specifico (CSM, SerD, consultorio familiare ecc.)
- N.
- 11
- Procedimento amministrativo
- Concessione Buono di assistenza alimentare a favore di persone in situazione di povertà economica
- Breve descrizione del procedimento
- concessione di buoni spesa attraverso l’ausilio delle associazioni di Volontariato locale con le quali è stato sottoscritta specifica convenzione
- Fonte normativa
- L.R. 23/2005
- Responsabile Procedimento
- Dott.ssa Manunza Elisabetta
- • tel.: 070 97 60 304
- • email: sociale@comune.guspini.su.it
- Responsabile Provvedimento finale
- Dott.ssa Manunza Elisabetta
- • tel.: 070 97 60 304
- • email: sociale@comune.guspini.su.it
- Modalità con le quali gli interessati possono ottenere informazioni sui procedimenti in corso che li riguardano
- - fronte office, telefono, mail pec
- Origine del Procedimento: Istanza
- • di parte
- • d’ufficio
- Silenzio assenso/dichiarazione dell’interessato sostitutiva del provvedimento finale
- No
- Tipo Provvedimento finale
- Rilascio buono
- Termine di conclusione
- 30 gg.
- Soggetti esterni, nonché strutture interne coinvolte nel procedimento
- soggetti esterni in funzione del caso specifico (CSM, SerD, consultorio familiare ecc.)
- N.
- 12
- Procedimento amministrativo
- Inserimenti minori/adulti in struttura
- Breve descrizione del procedimento
- Inserimento di minori/adulti presso strutture socio-assistenziali
- Fonte normativa
- L.R. 23/2005
- Responsabile Procedimento
- Dott.ssa Manunza Elisabetta
- • tel.: 070 97 60 304
- • email: sociale@comune.guspini.su.it
- Responsabile Provvedimento finale
- Dott.ssa Manunza Elisabetta
- • tel.: 070 97 60 304
- • email: sociale@comune.guspini.su.it
- Modalità con le quali gli interessati possono ottenere informazioni sui procedimenti in corso che li riguardano
- fronte office, telefono, mail pec
- Origine del Procedimento: Istanza
- d'ufficio
- Silenzio assenso/dichiarazione dell’interessato sostitutiva del provvedimento finale
- No
- Tipo Provvedimento finale
- Atto di liquidazione
- Termine di conclusione
- 30 gg.
- Soggetti esterni, nonché strutture interne coinvolte nel procedimento
- • Tribunale minori e Ordinario
- • Ditta che gestisce la struttura
- • soggetti esterni in funzione del caso specifico (CSM, SerD, consultorio familiare ecc.)
- N.
- 13
- Procedimento amministrativo
- Valutazioni richieste dalle Autorità Giudiziaria
- Breve descrizione del procedimento
- indagini esplorative e di valutazione su persone e nuclei familiari su mandato dell’Autorità Giudiziaria
- Responsabile Procedimento
- Dott.ssa Manunza Elisabetta
- • tel.: 070 97 60 304
- • email: sociale@comune.guspini.su.it
- Responsabile Provvedimento finale
- Dott.ssa Manunza Elisabetta
- • tel.: 070 97 60 304
- • email: sociale@comune.guspini.su.it
- Modalità con le quali gli interessati possono ottenere informazioni sui procedimenti in corso che li riguardano
- fronte office, telefono, mail pec
- Origine del Procedimento: Istanza
- di parte
- Silenzio assenso/dichiarazione dell’interessato sostitutiva del provvedimento finale
- No
- Tipo Provvedimento finale
- Trasmissione valutazione
- Termine di conclusione
- 30 gg.
- Soggetti esterni, nonché strutture interne coinvolte nel procedimento
- • Tribunale minori, Ordinario (civile e penale)
- • Procura
- • Prefettura
- • Carabinieri
- • Finanza
- • soggetti esterni in funzione del caso specifico (CSM, SerD, consultorio familiare ecc.)
- N.
- 14
- Procedimento amministrativo
- Valutazioni richieste dal Tribunale Ordinario e per i Minorenni
- Breve descrizione del procedimento
- indagini di valutazione su persone e nuclei familiari su specifico e motivato mandato giudiziario
- Responsabile Procedimento
- Dott.ssa Manunza Elisabetta
- • tel.: 070 97 60 304
- • email: sociale@comune.guspini.su.it
- Responsabile Provvedimento finale
- Dott.ssa Manunza Elisabetta
- • tel.: 070 97 60 304
- • email: sociale@comune.guspini.su.it
- Modalità con le quali gli interessati possono ottenere informazioni sui procedimenti in corso che li riguardano
- fronte office, telefono, mail pec
- Origine del Procedimento: Istanza
- di parte
- Silenzio assenso/dichiarazione dell’interessato sostitutiva del provvedimento finale
- No
- Tipo Provvedimento finale
- Trasmissione valutazione
- Termine di conclusione
- 30 gg.
- Soggetti esterni, nonché strutture interne coinvolte nel procedimento
- • Tribunale minori, Ordinario (civile e penale)
- • Procura
- • Prefettura
- • Carabinieri
- • Finanza
- • soggetti esterni in funzione del caso specifico (CSM, SerD, consultorio familiare ecc.)
- N.
- 15
- Procedimento amministrativo
- Valutazioni adozioni Nazionali ed Internazionali
- Breve descrizione del procedimento
- indagini su coppie e nuclei familiari
- Fonte normativa
- • L. 184/83
- • L. 149/2001
- • L.R. 23/2005
- Responsabile Procedimento
- Dott.ssa Manunza Elisabetta
- • tel.: 070 97 60 304
- • email: sociale@comune.guspini.su.it
- Responsabile Provvedimento finale
- Dott.ssa Manunza Elisabetta
- • tel.: 070 97 60 304
- • email: sociale@comune.guspini.su.it
- Modalità con le quali gli interessati possono ottenere informazioni sui procedimenti in corso che li riguardano
- fronte office, telefono, mail pec
- Origine del Procedimento: Istanza
- di parte
- Silenzio assenso/dichiarazione dell’interessato sostitutiva del provvedimento finale
- No
- Tipo Provvedimento finale
- Trasmissione risultanze
- Termine di conclusione
- Data indicata nel decreto
- Soggetti esterni, nonché strutture interne coinvolte nel procedimento
- • Tribunale
- • Associazioni per le adozioni nazionali ed internazionali
- • soggetti esterni in funzione del caso specifico (CSM, SerD, consultorio familiare ecc.)
- N.
- 16
- Procedimento amministrativo
- Risultanze progetti di messa alla prova per minori
- Breve descrizione del procedimento
- predisposizione di progetti personalizzati a favore di persone che hanno ottenuto un periodo di messa alla prova come misura alternativa alla detenzione
- Fonte normativa
- codice di procedura penale
- Responsabile Procedimento
- Dott.ssa Manunza Elisabetta
- • tel.: 070 97 60 304
- • email: sociale@comune.guspini.su.it
- Responsabile Provvedimento finale
- Dott.ssa Manunza Elisabetta
- • tel.: 070 97 60 304
- • email: sociale@comune.guspini.su.it
- Modalità con le quali gli interessati possono ottenere informazioni sui procedimenti in corso che li riguardano
- fronte office, telefono, mail pec
- Origine del Procedimento: Istanza
- di parte
- Origine del Procedimento: Documenti da allegare all’istanza
- in funzione del caso specifico
- Silenzio assenso/dichiarazione dell’interessato sostitutiva del provvedimento finale
- No
- Tipo Provvedimento finale
- Trasmissione risultanze
- Termine di conclusione
- 30 gg.
- Soggetti esterni, nonché strutture interne coinvolte nel procedimento
- • Tribunale
- • Associazioni per le adozioni nazionali ed internazionali
- • soggetti esterni in funzione del caso specifico (CSM, SerD, consultorio familiare ecc.)
- N.
- 17
- Procedimento amministrativo
- Rimborsi economici a favore di immigrati rientranti in Sardegna
- Breve descrizione del procedimento
- -interventi a sostegno degli emigrati, contributo dovuto a titolo di rimborso spese per gli ex emigrati, laddove sussistano i requisiti previsti per legge, rimborso spese di viaggio, rimborso fattura trasloco, indennità di prima sistemazione.
- Fonte normativa
- L. R. 15 gennaio 1991, n. 7 “L’emigrazione” che all’art. 20 “Rientro emigrati”
- Responsabile Procedimento
- Dott.ssa Manunza Elisabetta
- • tel.: 070 97 60 304
- • email: sociale@comune.guspini.su.it
- Responsabile Provvedimento finale
- Dott.ssa Manunza Elisabetta
- • tel.: 070 97 60 304
- • email: sociale@comune.guspini.su.it
- Modalità con le quali gli interessati possono ottenere informazioni sui procedimenti in corso che li riguardano
- Front office, telefono. mail, Pec
- Origine del Procedimento: Istanza
- di parte
- Origine del Procedimento: Documenti da allegare all’istanza
- • Modulo domanda predisposto dall’ufficio
- • Dichiarazione del datore di lavoro presso cui il lavoratore si trovava occupato attestante la data di inizio e fine del rapporto di lavoro ed il motivo della cessazione dello stesso. per coloro che rientrano dall'estero dovrà essere tradotto in lingua italiana dal Consolato italiano. con traduzione giurata del documento in parola da effettuarsi presso i competenti uffici giudiziario
- • Il lavoratore autonomo dovrà presentare certificato di iscrizione alla Camera di Commercio, o ente similare, da cui risulti la data d'inizio e quella di cessazione dell'attività.
- • Biglietti di viaggio propri e dei familiari a carico, che rientrino al suo seguito;
- • Documenti delle spese sostenute per il trasporto delle masserizie e del mobilio con l'elenco dei medesimi (fatture timbrate e quietanze o lettera di vettura). Per coloro che rientrano dall'estero l'elenco delle masserizie deve essere vistato dal Consolato italiano;
- • autocertificazione sullo stato di famiglia ai sensi dell’art. 46 del D.Lgs. 445/2000;
- • atto di notorietà ai sensi dell’art. 47 del D.Lgs 445/2000, ovvero dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà, ove si attesti che il lavoratore non beneficia di altre indennità e contributi previsti da leggi nazionali o erogati da altri enti in analogia alle provvidenze disposte dalle leggi regionali o nazionali;
- • certificato di assunzione da parte dell'azienda operante in Sardegna, vistato dalla sezione circoscrizionale per l'impiego competente. Tale documento non è necessario se il lavoratore rientra perché licenziato non per motivi disciplinari o perché pensionato per invalidità o vecchiaia o malattia, o perché rientrato al seguito del proprio coniuge per uno dei motivi di cui al primo comma dell'articolo 20 della L.R. 15 Gennaio 1991, N°7;
- • Certificato comprovante l'iscrizione alla Camera dì commercio per coloro i quali hanno intrapreso un'attività autonoma (artigiani, commercianti, ecc) e dichiarazione del Sindaco che attesti l'effettivo esercizio dell'attività. Analoga dichiarazione del Sindaco dovranno produrre i coltivatori diretti;
- • Eventuale certificato attestante la posizione di pensionato rilasciato da pubblici uffici o dall'ente erogatore della pensione. Tale documento, se rilasciato all'estero, dovrà essere tradotto in lingua italiana e vistato dal Consolato;
- • Eventuale certificazione medica, rilasciata da un ufficiale sanitario od altra struttura pubblica, attestante che l'emigrato o il suo familiare è affetto da grave infermità;
- • Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà nella quale il lavoratore dovrà indicare la data di rientro nel caso in cui manchi il biglietto di viaggio dal quale :i desuma la data di rientro in Sardegna.
- • Dichiara inoltre di essere a conoscenza che in caso di presentazione di false attestazioni sarà soggetto alle sanzioni penali previste così come stabilito dal D.Lgs 445/2000, e successive modificazioni ed integrazioni
- Silenzio assenso/dichiarazione dell’interessato sostitutiva del provvedimento finale
- No
- Tipo Provvedimento finale
- Atto di liquidazione
- Termine di conclusione
- 30 gg.
- Soggetti esterni, nonché strutture interne coinvolte nel procedimento
- Regione Sardegna Assessorato Igiene e sanità e Assistenza Sociale
- N.
- 18
- Procedimento amministrativo
- Contributi ed interventi assistenziali a favore di persone con problematiche di salute mentale
- Breve descrizione del procedimento
- concessione di contributi economici a favore di persone che possiedono i requisiti di cui alle leggi sotto elencate
- Fonte normativa
- L.R. 23/2005 – LL.RR. 15/92 e 20/97
- Responsabile Procedimento
- Dott.ssa Manunza Elisabetta
- • tel.: 070 97 60 304
- • email: sociale@comune.guspini.su.it
- Responsabile Provvedimento finale
- Dott.ssa Manunza Elisabetta
- • tel.: 070 97 60 304
- • email: sociale@comune.guspini.su.it
- Modalità con le quali gli interessati possono ottenere informazioni sui procedimenti in corso che li riguardano
- - front office, telefono, mail, pec
- Origine del Procedimento: Istanza
- di parte
- Origine del Procedimento: Documenti da allegare all’istanza
- • Modulo domanda predisposta dall’ufficio
- • Certificazione medica
- • ISEE
- Silenzio assenso/dichiarazione dell’interessato sostitutiva del provvedimento finale
- No
- Tipo Provvedimento finale
- Comunicazione riconoscimento
- Termine di conclusione
- 30 gg.
- Soggetti esterni, nonché strutture interne coinvolte nel procedimento
- • CSM
- • Neuropsichiatria infantile
- • presidi ospedaliere e non autorizzati
- • Regione Sardegna Assessorato Igiene e sanità e Assistenza Sociale
- N.
- 19
- Procedimento amministrativo
- Rimborsi a favore di nefropatici
- Breve descrizione del procedimento
- Erogazione di rimborso spese ai nefropatici residenti in Sardegna che hanno necessità di sottoporsi a dialisi presso un presidio di dialisi ospedaliera, extra-ospedaliera o domiciliare e/o a trapianto renale
- Fonte normativa
- • L.R. 11/1985
- • L.R. 43/1993
- Responsabile Procedimento
- Dott.ssa Manunza Elisabetta
- • tel.: 070 97 60 304
- • email: sociale@comune.guspini.su.it
- Responsabile Provvedimento finale
- Dott.ssa Manunza Elisabetta
- • tel.: 070 97 60 304
- • email: sociale@comune.guspini.su.it
- Modalità con le quali gli interessati possono ottenere informazioni sui procedimenti in corso che li riguardano
- front office, telefono, mail, pec
- Origine del Procedimento: Istanza
- di parte
- Origine del Procedimento: Documenti da allegare all’istanza
- • certificato medico specialistico che attesti la patologia e la necessità, per l'interessato, di sottoporsi al trattamento dialitico con regolarità. (nel certificato deve essere specificato, se è necessario, anche la richiesta di un accompagnatore);
- • certificazione, rilasciata dal sanitario responsabile del presidio di dialisi o da un suo sostituto, che ha fornito le prestazioni, attestante la durata del trattamento
- • documentazione delle spese di viaggio sostenute per l’effettuazione della dialisi;
- • reddito del nucleo familiare.
- • dichiarazione sostitutiva i sensi del DPR 445/2000 in cui si dichiari di non riceve allo stesso titolo sussidi economici da parte di enti previdenziali o assicurativi,pubblici o privati
- Silenzio assenso/dichiarazione dell’interessato sostitutiva del provvedimento finale
- No
- Tipo Provvedimento finale
- • Comunicazione riconoscimento diritto ai rimborsi
- Termine di conclusione
- 30 gg.
- Soggetti esterni, nonché strutture interne coinvolte nel procedimento
- • presidi ospedaliere e non autorizzati
- • Regione Sardegna Assessorato Igiene e sanità e Assistenza Sociale
- N.
- 20
- Procedimento amministrativo
- Rimborsi a cittadini affetti da neoplasie maligne
- Breve descrizione del procedimento
- Erogazione di provvidenze economiche per spese viaggio e soggiorno in favore delle persone affette da neoplasia maligna, residenti in Sardegna
- Fonte normativa
- L.R. 9/2004 e 27/83
- Responsabile Procedimento
- Dott.ssa Manunza Elisabetta
- • tel.: 070 97 60 304
- • email: sociale@comune.guspini.su.it
- Responsabile Provvedimento finale
- Dott.ssa Manunza Elisabetta
- • tel.: 070 97 60 304
- • email: sociale@comune.guspini.su.it
- Modalità con le quali gli interessati possono ottenere informazioni sui procedimenti in corso che li riguardano
- front office, telefono, mail, pec
- Origine del Procedimento: Istanza
- di parte
- Origine del Procedimento: Documenti da allegare all’istanza
- • certificazione della situazione reddituale;
- • referto diagnostico rilasciato da un centro ospedaliero o universitario oppure da un'altra struttura sanitaria pubblica.
- Silenzio assenso/dichiarazione dell’interessato sostitutiva del provvedimento finale
- No
- Tipo Provvedimento finale
- • Comunicazione avvenuto riconoscimento al beneficio delle provvidenze economiche
- Termine di conclusione
- 30 gg.
- Soggetti esterni, nonché strutture interne coinvolte nel procedimento
- • presidi ospedaliere e non autorizzati
- • Regione Sardegna Assessorato Igiene e sanità e Assistenza Sociale
- N.
- 21
- Procedimento amministrativo
- Rimborsi a favore di talassemici, emofilici ed emolinfopatici maligni
- Breve descrizione del procedimento
- • Rimborso ai cittadini affetti da patologia prevista dalla L.R. 27/83 per l’esecuzione dei trattamenti sanitari. Le domande per beneficiare dei rimborsi possono essere presentate in qualsiasi momento dell’anno. Annualmente occorre rideterminare la situazione economica dei beneficiari per il calcolo del rimborso spettante.
- Fonte normativa
- L.R. 27/1983
- Responsabile Procedimento
- Dott.ssa Manunza Elisabetta
- • tel.: 070 97 60 304
- • email: sociale@comune.guspini.su.it
- Responsabile Provvedimento finale
- Dott.ssa Manunza Elisabetta
- • tel.: 070 97 60 304
- • email: sociale@comune.guspini.su.it
- Modalità con le quali gli interessati possono ottenere informazioni sui procedimenti in corso che li riguardano
- front office, telefono, mail, pec
- Origine del Procedimento: Istanza
- di parte
- Origine del Procedimento: Documenti da allegare all’istanza
- • Autocertificazione Stato di famiglia, residenza,
- • autocertificazione situazione reddituale;
- • referto ematologico e certificazione diagnostica, rilasciati da centri ospedalieri o universitari autorizzati.
- Silenzio assenso/dichiarazione dell’interessato sostitutiva del provvedimento finale
- No
- Tipo Provvedimento finale
- • Comunicazione riconoscimento benefici economici
- Termine di conclusione
- 30 gg.
- Soggetti esterni, nonché strutture interne coinvolte nel procedimento
- • presidi ospedaliere e non autorizzati
- • Regione Sardegna Assessorato Igiene e sanità e Assistenza Sociale
- N.
- 22
- Procedimento amministrativo
- Rimborsi spese di trasporto disabili
- Breve descrizione del procedimento
- • Erogazione contributi ai centri di riabilitazione convenzionati con la Regione per la gestione del servizio di trasporto delle persone disabili dal loro domicilio ai centri di riabilitazione in cui ricevono le cure.
- Fonte normativa
- • L.R. 23/2010
- • L.R. n. 12/85 art. 92
- Responsabile Procedimento
- Dott.ssa Manunza Elisabetta
- • tel.: 070 97 60 304
- • email: sociale@comune.guspini.su.it
- Responsabile Provvedimento finale
- Dott.ssa Manunza Elisabetta
- • tel.: 070 97 60 304
- • email: sociale@comune.guspini.su.it
- Modalità con le quali gli interessati possono ottenere informazioni sui procedimenti in corso che li riguardano
- front office, telefono, mail, pec
- Origine del Procedimento: Istanza
- di parte
- Silenzio assenso/dichiarazione dell’interessato sostitutiva del provvedimento finale
- No
- Tipo Provvedimento finale
- Atto di liquidazione
- Termine di conclusione
- 30 gg. dalla data di trasferimento delle risorse finanziarie da parte della RAS
- Soggetti esterni, nonché strutture interne coinvolte nel procedimento
- • Ditta convenzionata con la RAS per l’espletamento del trasporto
- • Regione Sardegna assessorato dell’igiene e Sanità e dell’Assistenza Sociale
- N.
- 23
- Procedimento amministrativo
- Obbligo Scolastico
- Breve descrizione del procedimento
- indagini nei confronti dei minori e nuclei familiari di appartenenza
- Fonte normativa
- L. 296/2006
- Responsabile Procedimento
- Dott.ssa Manunza Elisabetta
- • tel.: 070 97 60 304
- • email: sociale@comune.guspini.su.it
- Responsabile Provvedimento finale
- Dott.ssa Manunza Elisabetta
- • tel.: 070 97 60 304
- • email: sociale@comune.guspini.su.it
- Modalità con le quali gli interessati possono ottenere informazioni sui procedimenti in corso che li riguardano
- front office, telefono, mail, pec
- Origine del Procedimento: Istanza
- di parte
- Silenzio assenso/dichiarazione dell’interessato sostitutiva del provvedimento finale
- No
- Tipo Provvedimento finale
- Comunicazione risultanze
- Termine di conclusione
- 30 gg.
- Soggetti esterni, nonché strutture interne coinvolte nel procedimento
- • Autorità Giudiziaria
- • Istituti scolastici
- • Servizi e presidi socio sanitari
- N.
- 24
- Procedimento amministrativo
- Concessione contributi economici a nuclei familiari con 4 o più figli nel nucleo familiare di età inferiore a 26 anni (Finanziamento Regionale)
- Breve descrizione del procedimento
- Contributo economico a nuclei familiari in cui risiedono quattro figli di età inferiore ai 26 anni
- Fonte normativa
- L.R. 23/2005
- Responsabile Procedimento
- Dott.ssa Manunza Elisabetta
- • tel.: 070 97 60 304
- • email: sociale@comune.guspini.su.it
- Responsabile Provvedimento finale
- Dott.ssa Manunza Elisabetta
- • tel.: 070 97 60 304
- • email: sociale@comune.guspini.su.it
- Modalità con le quali gli interessati possono ottenere informazioni sui procedimenti in corso che li riguardano
- front office, telefono, mail, pec-
- Origine del Procedimento: Istanza
- di parte
- Origine del Procedimento: Documenti da allegare all’istanza
- • ISEE
- • certificazioni medico sanitarie
- Silenzio assenso/dichiarazione dell’interessato sostitutiva del provvedimento finale
- No
- Tipo Provvedimento finale
- Atto di liquidazione
- Termine di conclusione
- 30 gg.
- Soggetti esterni, nonché strutture interne coinvolte nel procedimento
- Anagrafe e stato civile dell’Ente
- N.
- 25
- Procedimento amministrativo
- Concessione assegni nucleo familiare (Finanziamenti INPS)
- Breve descrizione del procedimento
- • concessione di assegno ai nuclei familiari composti da cittadini italiani e dell’Unione europea residenti, da cittadini di paesi terzi che siano soggiornanti di lungo periodo, nonché dai familiari non aventi la cittadinanza di uno stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente;
- • I nuclei familiari composti almeno da un genitore e tre figli minori (appartenenti alla stessa famiglia anagrafica), che siano figli del richiedente medesimo o del coniuge o da essi ricevuti in affidamento preadottivo.
- Fonte normativa
- • art. 65 L. n. 449/99 e s.m.i.
- • D.M. N. 337 DEL 25/05/2001
- Responsabile Procedimento
- Dott.ssa Mnunza Elisabetta
- • tel.: 070 97 60 304
- • email: sociale@comune.guspini.su.it
- Responsabile Provvedimento finale
- Dott.ssa Manunza Elisabetta
- • tel.: 070 97 60 304
- • email: sociale@comune.guspini.su.it
- Modalità con le quali gli interessati possono ottenere informazioni sui procedimenti in corso che li riguardano
- front office, telefono, mail, pec
- Origine del Procedimento: Istanza
- di parte
- Silenzio assenso/dichiarazione dell’interessato sostitutiva del provvedimento finale
- No
- Tipo Provvedimento finale
- comunicazione al CAF nulla osta alla trasmissione all’INPS
- Termine di conclusione
- 30 gg.
- Soggetti esterni, nonché strutture interne coinvolte nel procedimento
- • CAF convenzionati con il Comune
- • INPS