Servizio - Elettorale
Ultimo aggiornamento: 14 ottobre 2020, 14:09
L'ufficio elettorale si occupa della tenuta delle liste e dello schedario generale degli elettori, con aggiornamento dei registri a seguito di variazioni per iscrizioni, cancellazioni conseguenti alle revisioni dinamiche, semestrali e straordinarie.
Un elettore è colui che ha il diritto di esprimere il proprio voto in una elezione.
Tale diritto è anche chiamato di elettorato attivo (diritto di votare), contrapposto al diritto di elettorato passivo ovvero di candidarsi ad essere eletto (diritto di essere votato).
- Elenco procedimenti del Servizio Elettorale.
- Albi giudici popolare richiesta iscrizione
- Albo persone idonee all'ufficio di presidente elettorale
- Albo persone idonee all'ufficio di scrutatore di seggio elettorale
- Cancellazione delle liste per irreperibilità anagrafica.
- Cancellazione delle liste per trasferimento di residenza
- Cancellazione per decesso
- Consultazione e rilascio delle liste elettorali
- Consultazione elettorale
- Formazione liste elettorali generali e sezionali
- Gestione contributi regionali agli iscritti aire
- Iscrizione anagaire
- Iscrizione nelle liste elettorali per il compimento della maggiore età
- Iscrizione nelle liste per acquisto della cittadinaza italiana
- Iscrizione nelle liste per trasferimento di residenza ( dal comune italiano ad un altro)
- Iscrizione per cessata irreperibilita'
- Perdita e riacquisto della capacità elettorale
- Propaganda diretta
- Raccolta e autentica di firme in occasione di candidature, referendum e proposte di legge iniziativa popolare
- Spazi per comizi e manifestazioni
- Statistiche semestrali elettorali
- Tessera elettorale e certificati di convalida
- Variazione anagaire
- Variazione nelle liste elettorali per variazione di indirizzo