Servizio Mensa - Contratto di adesione

Ultimo aggiornamento: 7 maggio 2025, 09:39

Art. 1Disciplina del funzionamento del servizio
1.Il servizio di mensa scolastica è disciplinato dal Regolamento approvato con la deliberazione del Consiglio Comunale n. 19 del 24.04.2025.
Art. 2 Menù
1. È previsto un menù standard approvato dalla competente ASL.
2. Il menù in vigore prevede una rotazione stagionale in cicli di 4 settimane ed disponibile per la consultazione sul sito istituzionale dell’Ente nella sezione dedicata “Sportello telematico polifunzionale" Argomento "Servizi scolastici e per l'infanzia", “Andare alla mensa scolastica”, “Iscrizione al servizio”, https://sportellotelematico.comune.guspini.su.it/procedure%3As_italia%3Aristorazione.scolastica%3Biscrizione?source=232;
3. L’utente è consapevole che il suddetto menù, previa approvazione della competente ASL, potrà subire modifiche nel corso del servizio;
4. Gli utenti potranno richiedere una dieta differenziata nelle seguenti tipologie:
  1. Dieta sanitaria;

  2. Dieta etico-religiosa;

5. Nel caso di dieta sanitaria, dovrà essere presentato certificazione medico-specialistica indicante il tipo di dieta da attivare al fine della corretta fornitura del pasto differenziato;
6. Qualora per la dieta di tipo sanitario sia necessario si potrà presentare tabella dietetica sulla base di quella standard evidenziando i pasti modificati o sostituti rilasciata e sottoscritta dal medico specialista;
7. L’amministrazione comunale, la direzione scolastica e la ditta fornitrice dei pasti si intendono sollevati da qualsiasi responsabilità per la mancata comunicazione della certificazione medico-specialistica e dell’eventuale tabella dietetica necessari per una corretta fornitura del pasto differenziato;
8. L’utente è consapevole che nel caso in cui siano presenti intolleranze alimentari non potrà essere garantita un’ampia varietà al menù.
Art. 3 Tariffe
1. Gli studenti che usufruiscono del servizio sono tenuti alla contribuzione economica. La contribuzione dell’utenza è fondamentale per poter garantire l’erogazione del servizio. 
2. La contribuzione avviene mediante il pagamento di una quota in base a delle fasce di contribuzione dipendenti dal valore dell’ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) di ciascuna famiglia.
3. Le fasce di contribuzione sono state approvate con deliberazione della Giunta Comunale n. 164 del 07.11.2017 e determinano il costo del singolo pasto come sotto riportato:
  • da € 0,00 a € 500,00 – costo del singolo pasto: esente;

  • da € 500,01 a € 1.500,00 – costo del singolo pasto: € 1,00;

  • da € 1.500.01 a € 4.135,00 – costo del singolo pasto: € 1,50;

  • da € 4.135,01 a € 6.715,00 – costo del singolo pasto: € 1,85;

  • da € 6.715,01 a € 10.000,00 – costo del singolo pasto: € 2,60;

  • da € 10.000,01 a € 14.500,00 – costo del singolo pasto: € 3,50;

  • da € 14.500,01 a € 20.000,00 – costo del singolo pasto: € 3,90;

  • da € 20.000,01 a € 25.000,00 – costo del singolo pasto: € 4,00;

  • da € 25.000,01 a € 30.000,00 – costo del singolo pasto: € 4,20;

  • da € 30.000,01 a € 35.000,00 – costo del singolo pasto: € 4,30;

  • da € 35.000,01 o superiore o nel caso in cui non viene presentato l’ISEE – costo del singolo pasto: € 4,40;

  • tariffa non residente - costo del singolo pasto: € 4,40.

4. A partire dal secondo figlio iscritto, qualora almeno due dei figli che usufruiscono del servizio mensa lo utilizzano per 5 volte alla settimana è prevista una riduzione pari al 15% del costo previsto per il singolo pasto e viene determinato il costo del singolo pasto come sotto riportato:
  • da € 0,00 a € 500,00 – costo del singolo pasto: esente;

  • da € 500,01 a € 1.500,00 – costo del singolo pasto: € 0,85;

  • da € 1.500.01 a € 4.135,00 – costo del singolo pasto: € 1,28;

  • da € 4.135,01 a € 6.715,00 – costo del singolo pasto: € 1,57;

  • da € 6.715,01 a € 10.000,00 – costo del singolo pasto: € 2,21;

  • da € 10.000,01 a € 14.500,00 – costo del singolo pasto: € 2,98;

  • da € 14.500,01 a € 20.000,00 – costo del singolo pasto: € 3,32;

  • da € 20.000,01 a € 25.000,00 – costo del singolo pasto: € 3,40;

  • da € 25.000,01 a € 30.000,00 – costo del singolo pasto: € 3,57;

  • da € 30.000,01 a € 35.000,00 – costo del singolo pasto: € 3,66;

  • da € 35.000,01 o superiore o nel caso in cui non viene presentato l’ISEE – costo del singolo pasto: € 3,74;

5.Su richiesta degli interessati, il Comune riconosce ai residenti l’assegnazione di tariffe agevolate differenti rispetto a quella corrispondente alla fascia di ISEE di appartenenza.
6.Destinatari di questa misura sono i nuclei familiari nei quali sia riscontrato che:
  • uno dei componenti abbia perso il lavoro nell’anno scolastico di riferimento (per licenziamento, mancato rinnovo contrattuale ecc.);

  • la presenza di ulteriori gravi situazioni economiche;

7.A tal fine il richiedente dovrà presentare apposita istanza disponibile sul sito istituzionale dell’Ente nella sezione dedicata “Sportello telematico polifunzionale" Argomento "Servizi scolastici e per l'infanzia", “Andare alla mensa scolastica”.
Art. 4 Prenotazione dei pasti
1.Come stabilito con Deliberazione della Giunta Comunale n. 122/2024, la prenotazione del pasto avviene, con sistema informatizzato, secondo la seguente modalità: comunicazione giornaliera dell’assenza in mensa (ogni utente, considerato presente di default, deve segnalare l’assenza in mensa).
2.Qualora un alunno non usufruisca della mensa senza che ne sia stato dato avviso entro i temini e con le modalità stabilite dall’Ente, il pasto preparato, anche se non consumato, sarà comunque addebitato.
Art. 5 Modalità di pagamento
1.Il pagamento del servizio è anticipato e pertanto sarà cura della famiglia ricaricare un importo sufficiente prima di usufruire del servizio mensa e poi provvedere ad ulteriori versamenti anticipati nel corso dell’anno scolastico, sino alla copertura degli importi dovuti.
2.I pasti devono essere pagati, in modo tracciato e riferito ad ogni singolo utente, attraverso la piattaforma PagoPA o eventuali ulteriori piattaforme di pagamento accreditate a livello nazionale.
3.La contribuzione è basata sui pasti effettivamente consumati e/o prenotati e non disdetti per tempo.
4.In caso di mancato pagamento, riferito all’anno scolastico concluso, dopo aver esperito le procedure previste, nei confronti degli utenti che risulteranno comunque morosi, si potrà procedere:
a) al recupero delle somme attraverso la compensazione di eventuali crediti che le famiglie degli utenti devono percepire dal Comune, come; per es., crediti per contributi scolastici;
b) al recupero coattivo del credito vantato dall’Ente.
5.A conclusione di ogni anno scolastico le eventuali somme residue saranno disponibili per l’annualità successiva, qualora la famiglia confermi l’iscrizione al servizio mensa.
Art. 6 Termine dell’utilizzo del servizio mensa
1.A conclusione del percorso di studio per il quale è previsto il servizio mensa, o in ogni altro caso in cui non si benefici più del servizio mensa, le eventuali somme residue verranno rimborsate, a seguito di presentazione di apposita istanza disponibile sul sito istituzionale dell’Ente nella sezione dedicata “Sportello telematico polifunzionale" Argomento "Servizi scolastici e per l'infanzia", “Andare alla mensa scolastica”.
2.Il rimborso sarà effettuato in base a quanto disposto dal vigente Regolamento per la disciplina delle entrate comunali.
Contratto di adesione
07-05-2025

Allegato 131.95 KB formato pdf

Avviso
07-05-2025

Allegato 67.51 KB formato pdf


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot