Servizio - Stato Civile
Ultimo aggiornamento: 14 ottobre 2020, 14:05
Lo stato civile, in diritto, è l'insieme degli status del cittadino di rilievo amministrativo (cittadinanza, nascita, matrimonio e morte), nonché la funzione amministrativa volta ad accertare e dare pubblicità ai fatti giuridici che costituiscono, modificano o estinguono le connesse condizioni e situazioni personali, mediante appositi atti giuridici detti appunto atti di stato civile.
Nell'ordinamento italiano tale funzione compete all'ufficiale dello stato civile, organo presente in ogni comune e preposto all'ufficio dello stato civile.
Elenco procedimenti del Servizio di Stato Civile.
- Annotazioni in atti di stato civile
- Autorizzazione per la dispersione delle ceneri
- Autorizzazione per l'affidamento dell'urna contenente le ceneri
- Cambiamento o aggiunta di cognome o nome
- Celebrazione matrimonio civile
- Certificati di omonimia
- Copia integrale atti di nascita, matrimonio e morte
- Dichiarazione concernenti acquisto di cittadinanza
- Dichiarazione di morte
- Dichiarazione di nascita
- Estratto plurilingue di nascita,matrimonio e morte
- Giuramento acquisto cittadinanza italiana
- Matrimoni di stranieri non residenti
- Pubblicazione di matrimonio
- Rettifica atti di stato civile
- Riacquisto della cittadinza italiana
- Riconoscimento di figlio fuori da matrimonio non ancora nato
- Riconoscimento di figlio fuori dal matrimonio al momento della nascita
- Riconoscimento di figlio fuori dal matrimonio dopo la nascita
- Trascrizione atti civili formati all'estero
- Trascrizione dell'atto di morte avvenuta all'estero
- Trascrizione dell'atto di nascita da altro comune italiano o dai centri dinascita
- Trascrizione di atto di matrimonio contratto all'estero
- Trascrizione di atto di matrimonio da altro comune italiano
- Trascrizione di atto di matrimonio religioso
- Trascrizione sentenze e provvedimenti stranieri
- Trasferimento di salma in altro comune
Schede
02 Autorizzazione cremazione
01 Annotazioni stato civile