Sociale - Legge 13/89
Ultimo aggiornamento: 30 aprile 2021, 11:33
Cosa fare per ottenere il contributo per il superamento e l’eliminazione di barriere architettoniche ai sensi della L.13/89.
Entro il I° Marzo di ogni anno si può presentare la richiesta di contributo, a fondo perduto, destinato a realizzare opere direttamente finalizzate al superamento e all’eliminazione di barriere architettoniche in edifici privati già esistenti ove risiedono portatori di handicap con menomazioni o limitazioni funzionali permanenti ai sensi della Legge n. 13 del 9 gennaio 1989.
Requisiti necessari per la presentazione della domanda:
- essere in condizione di invalidità - si darà priorità ai portatori di handicap riconosciuti invalidi totali che abbiano difficoltà di deambulazione riconosciuta dalla competente ASL;
- essere residenti nel Comune di Guspini;
- l' intervento deve riguardare l'alloggio di residenza abituale del portatore di handicap in qualità di proprietario o conduttore o altro.
Non sono ammissibili a contributo:
- Gli interventi in alloggi non esistenti prima dell’entrata in vigore della Legge 13/89;
- La realizzazione di nuovi alloggi;
- Gli interventi in alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica (es. I.A.C.P.);
- Le opere eseguite prima della presentazione della domanda.
Documentazione da allegare alla domanda:
- Certificazione medica, in carta libera che attesta l’handicap;
- Certificato A.S.L. che attesta l’invalidità totale con difficoltà di deambulazione;
- Dichiarazione sostitutiva di atto notorio (gia contenuto all'interno del modulo dei domanda);
L’ Ufficio Tecnico del Comune, accerta che alla data di presentazione della domanda le opere non siano già eseguite o in corso di esecuzione;
L’elenco delle domande si forma in base ai seguenti criteri:
- domande presentate dai portatori di handicap riconosciuti invalidi totali;
- ordine cronologico di presentazione delle domande.
Modalità di presentazione delle domande:
Le domande si presentano all'Ufficio Protocollo del Comune via Don Minzoni 10 dal Lunedì al Venerdì orario 10,30/13,00 e Martedì e Giovedì dalle 16,30 alle 17,30