Sociale - Legge 27/83
Ultimo aggiornamento: 30 aprile 2021, 11:23
La Regione Autonoma della Sardegna eroga, in favore dei cittadini residenti in Sardegna riconosciuti affetti da talassemia o da emofilia o da emolinfopatia maligna e comunque per una sola forma morbosa, sussidi straordinari:
- sotto forma di assegno mensile;
- a titolo di rimborso delle spese di viaggio e di soggiorno nei casi in cui il trattamento venga effettuato presso Centri ospedalieri o universitari autorizzati ubicati in Comuni diversi da quello di residenza dei medesimi.
I sussidi verranno corrisposti con le modalità di seguito indicate a favore dell’interessato o, in caso di minore età, a favore di chi esercita la patria potestà.
Ulteriori informazioni sulla legge
Cosa fare per ottenere le Provvidenze della L.R.27/83 “Provvidenze in favore di talassemici, emofilici ed emolinfopatici maligni”
La richiesta per poter beneficiare delle provvidenze ai sensi della L.R. 27/83 può essere presentato dalle persone in possesso dei seguenti requisiti:
Affette da talassemia, emofilia, emolinfopatia, che si sottopongano con regolarità alle prestazioni sanitarie specifiche richieste per la propria affezione.
Reddito complessivo del nucleo familiare non superiore a € 33.569,70.
Alla richiesta di ottenimento delle provvidenze economiche (rimborso spese viaggio e soggiorno), compilata in ogni sua parte, deve essere allegata tutta la documentazione richiesta nel modulo di istanza.
La richiesta và presentata, anche a mano, esclusivamente all’Ufficio Protocollo del Comune aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 10.30 alle 13.00 ed il martedì e giovedì dalle 16.30 alle 17.30.
Ogni richiesta verrà assegnata ad un’Assistente Sociale che contatterà il richiedente per valutare la richiesta e la sussistenza dei requisiti per l’ottenimento delle provvidenze.