Descritzioni
Si ricorda che il 30 aprile 2024 scadono i temini per la presentazione delle domande di ammissione al sostegno economico denominato “Indennità Regionale Fibromialgia” (IRF) nuove domande anno 2024 e le domande per aggiornamento dell’istanza presentata nel 2023 ai sensi delle “Disposizioni per il riconoscimento, la diagnosi e la cura della fibromialgia” (L.R. 5/2019)
Possono presentare domanda le persone in possesso dei requisiti indicati nel bando.
Le domande possono essere presentate entro il 30 aprile 2024 esclusivamente mediante modalità telematica, previo possesso delle credenziali SPID o CIE, al seguente indirizzo: https://www.comune.guspini.su.it/it sezione Sportello telematico polifunzionale – Servizi sociali - Chiedere la concessione del contributo per l'indennità regionale fibromialgia (IRF)
Le domande pervenute con altre modalità non saranno prese in considerazione.
Tutte le informazioni sono reperibili nel Bando consultabile nel sito web del Comune di Guspini
A incuru de
Documentus acapiaus
Cuntenutus acapiaus
- Reddito di Inclusione Sociale (REIS) - Parte Prima
- On line il bando “SINE LIMES 2” per la concessione di buoni servizio a favore di persone con limitazioni all’autonomia.
- Indennità Regionale Fibromialgia - Anno 2025
- Tirocini di Inclusione Sociale
- La Tana dell'orsetto: aggiornata la graduatoria
- Tirocini di Inclusione Sociale Lavorativa
- Home Care Premium 2025/2028: manifestazione di interesse
- Reddito di Inclusione Sociale (REIS) - Parte Seconda
- Indennità Regionale Fibromialgia: scadenza 30 aprile
- Coordinamentu Pedagogicu Territoriali: inghitzu
Last update: 18 aprile 2024, 17:09