Totus is nobas (124)
Cinquant’anni dei consultori: incontro pubblico
In occasione del cinquantenario dei consultori, il 7 novembre presso le case a corte alle 17, è previsto un incontro organizzato dalla Comissione per le pari Opportunità del Comune di Guspini
Autunno d’Autore 2025 – “Da Gaber a Faber” con Neri Marcorè
Per il quarto appuntamento dell'Autunno d’Autore 2025, Neri Marcorè e Domenico Mariorenzi presentano "Da Gaber a faber"
Scuola Civica di musica - iscrizioni A.S. 2025-2026
Le iscrizioni per l'A.S. 2025-2026 potranno essere effettuate fino al 15 dicembre 2025
Autunno d'Autore: Musica InNata
Sabato 25 ottobre ore 10:00, Biblioteca Comunale di Guspini - laboratorio per la primissima infanzia “Musica InNata – Narrazioni sonore originarie”, a cura di Francesca Romana Motzo.
Pittarosso Pink Parade a Guspini
Il 19 ottobre la camminata solidale organizzata in tutta Italia per sostenere la ricerca scientifica sui tumori femminili promossa da Fondazione Umberto Veronesi.
In Sardegna... con Matteo
Prosegue il viaggio solidale e culturale “In Sardegna… con Matteo”. Sabato 11 ottobre sarà la volta della tappa 4 da Guspini a Montevecchio
Autunno d’Autore – Omaggio a Sergio Atzeni: “Quelli come noi”
Venerdì 17 ottobre 2025, alle ore 18:30, presso le Case a Corte di via Caprera a Guspini, “QUELLI COME NOI – Omaggio a Sergio Atzeni a trent’anni dalla scomparsa”, un reading musicale di e con Giacomo Casti, Rossana Copez e Matteo Sau.
Giornate del Romanico 2025: 11-12 ottobre a Guspini
Dal 04 ottobre al 26 ottobre, la Sardegna si veste di storia con la quarta edizione delle giornate del Romanico in Sardegna. A Guspini nel fine settimana di sabatao 11 e domenica 12 ottobre visita alla chiesa di S. Maria
Autunno d’Autore 2025 – Musica InNata
Un appuntamento speciale dedicato alle famiglie con bimbi piccolissimi: aperte le prenotazioni.
Autunno d'Autore 2025
il 24 settembre inizia la rassegna dell'Autunno d'Autore con un ospite d'eccezione: Il primo ricercatore del Consiglio Nazionale delle Ricerche e noto divulgatore scientifico Mario Tozzi con una lectio magistrale dal titolo "Uno scomodo equilibrio".
16ª Giornata Regionale dei Lavoratori delle Miniere
Dal 12 al 14 settembre 2025, Montevecchio e Guspini ospiteranno la 16ª Giornata Regionale d’Incontro dei Lavoratori delle Miniere, un appuntamento che unisce memoria storica, cultura e identità territoriale.
Cursu de Língua Sarda
Funt abertas is iscritzionis po su Cursu de Língua Sarda de 1° livellu
Premio di Qualità dei Mieli Tipici della Sardegna
Alla Sagra del Miele, durante il convegno tecnico, la consegna degli attestati del XXV Premio di Qualità dei Mieli Tipici della Sardegna
Sagra del miele 2025
Si terrà il 30 e 31 agosto 2025 a Montevecchio la XXXII edizione della sagra del miele, un appuntamento che unisce tradizione e futuro.
Scuola Civica di musica - avvio iscrizioni A.S. 2025-2026
Avvio iscrizioni per l'A.S. 2025-2026