News: Cittadinanza Digitale

Rete di supporto al cittadino per i servizi digitali
Cittadinanza Digitale Rete di supporto al cittadino per i servizi digitali Attivo il servizio di supporto al cittadino per l' utilizzo della piattaforma informatica per l' accesso ai servizi digitali erogati dall' Ente. Il se...
Rete di supporto al cittadino per i servizi digitali
Cittadinanza Digitale Rete di supporto al cittadino per i servizi digitali Il comune di Guspini, ha intenzione di creare una rete di supporto al cittadino al fine di agevolare gli stessi nell' utilizzo della piattaforma infor...
Cambio di residenza con un click
Cittadinanza Digitale Cambio di residenza con un click A partire da oggi 2 MAGGIO 2022 si potrà richiedere online il cambio di residenza da un Comune all' altro in Italia o il rimpatrio dall' e...
Comune: come contattare gli uffici
Cittadinanza Digitale, Comune, Servizi Comune: come contattare gli uffici Il comune di Guspini allarga le possibilità di contatto tra cittadini e uffici pubblici grazie alla prenotazione degli appuntamenti. La pandemi...
Conferimento di incarichi legali - le istanze si presentano online
Cittadinanza Digitale Conferimento di incarichi legali - le istanze si presentano online A partire da oggi è possibile effettuare la richiesta per essere inseriti nell' elenco aperto di professionisti e studi professionali associati per il...
Attivo il servizio di prenotazione online anche per l'ufficio Urbanistica ed Edilizia privata
Cittadinanza Digitale, Comune, Servizi Attivo il servizio di prenotazione online anche per l'ufficio Urbanistica ed Edilizia privata Anche l'ufficio Urbanisticaha attivato la possibilità di prenotare on line il proprio appuntamento. L'appuntamento può essere richiesto ...
Servizi Demografici: attivo il servizio di prenotazione
Cittadinanza Digitale, Comune, Servizi Servizi Demografici: attivo il servizio di prenotazione A partire da oggi 17 GENNAIO 2022 l' Ufficio Demografici riceverà esclusivamente su appuntamento per i sotto elencati servizi: Rilascio / rinn...
Prorogata a tutto il 2022 l'esenzione dal bollo sulle certificazioni anagrafiche digitali
Cittadinanza Digitale, Servizi Prorogata a tutto il 2022 l'esenzione dal bollo sulle certificazioni anagrafiche digitali Le certificazioni anagrafiche rilasciate in modalità telematica restano esenti da imposta di bollo, nonché da diritti di segreteria, an...
Certificati anagrafici online: come richiederli?
Cittadinanza Digitale, Servizi Certificati anagrafici online: come richiederli? Recentemente è stata resa disponibile la funzione di certificazione anagrafica on line che consente ai cittadini di ottenere i certificati anagrafici ...
Anagrafe online: da oggi è possibile scaricare i certificati digitali
Cittadinanza Digitale, Servizi Anagrafe online: da oggi è possibile scaricare i certificati digitali Da oggi (lunedì 15 novembre 2021) è attivo il servizio che consente ai cittadini di ottenere i certificati anagrafici online, in maniera autono...
Cresce l'utilizzo dello SPID: in 9 mesi sono quasi 374 milioni gli accessi ai servizi pubblici online con l’identità digitale
Cittadinanza Digitale Cresce l'utilizzo dello SPID: in 9 mesi sono quasi 374 milioni gli accessi ai servizi pubblici online con l’identità digitale Cresce in maniera sostenuta l' utilizzo del Sistema Pubblico di Identità Digitale SPID tra gli italiani: da gennaio a settembre 2021 sono circa...
Domicilio digitale: pubblicate le Linee guida per l'Indice Nazionale dei Domicili Digitali
Cittadinanza Digitale Domicilio digitale: pubblicate le Linee guida per l'Indice Nazionale dei Domicili Digitali Sono in vigore le Linee guida dell' Indice nazionale dei domicili digitali delle persone fisiche, dei professionisti e degli altri enti di diritto pri...
Ministero per l'innovazione tecnologica e la transizione digitale: "Nonni su Internet"
Cittadinanza Digitale Ministero per l'innovazione tecnologica e la transizione digitale: "Nonni su Internet" “Nonni su Internet” è un programma di alfabetizzazione digitale per la terza età, promosso dalla Fondazione Mondo Digitale. L' iniz...